Souffl%C3%A9+al+limone%2C+un+morbidissimo+dolce+perfetto+in+tutte+le+stagioni%21
ricettasprint
/souffle-al-limone-un-morbidissimo-dolce-perfetto-tutte-le-stagioni/amp/

Soufflé al limone, un morbidissimo dolce perfetto in tutte le stagioni!

Prepariamo un delizioso e morbidissimo soufflé al limone. Dolce al cucchiaio delicato e semplicissimo da realizzare.

Il soufflé al limone è perfetto per concludere un pasto in dolcezza, è goloso e leggero.

La preparazione è facilissima ed estremamente veloce, sarà sufficiente prepararlo in anticipo e lasciarlo riposare qualche ora in frigorifero, avendo poi tutto il tempo necessario alla preparazione delle altre portate previste nel menù.

Il soufflé al limone è ottimo sia caldo che freddo, questa caratteristica lo rende adatto a qualsiasi stagione.

Potrebbe interessarti anche Il tiramisù al limone

INGREDIENTI per 4 persone

  • 50 gr. latte
  • 150 gr. zucchero a velo
  • scorza grattugiata di 1 limone
  • 75 gr. farina
  • 60 gr. burro
  • 5 uova
  • 1 cuchiaino di limoncello (o liquore all’arancia)

PREPARAZIONE

Scaldare il latte in una casseruola con 2/3 dello zucchero e la scorza di limone, quasi fino ad ebollizione.

Allontanare dal fuoco ed unire la farina ed il burro, mescolando con una frusta.

Unire quindi i tuorli, uno per volta sempre mescolando con una frusta, aggiungendo il successivo soltanto quando il precedente sarà stato completamente amalgamato.

Riportare il composto sul fuoco e portare ad ebollizione. Spegnere e lasciare raffreddare completamente.

Montare gli albumi a neve ferma, incorporando 50 gr. di zucchero quando iniziano a gonfiare.

Unire delicatamente gli albumi montati al composto di tuorli oramai raffreddato, aggiungere il liquore e continuare a mescolare facendo attenzione a non smontare troppo il composto.

Distribuire il composto ottenuto nei pirottini individuali e cuocere in forno preriscaldato a 200° per circa 15 minuti o fino a quando saranno leggermente dorati.

A cottura ultimata, sfornare i soufflé al limone, spolverizzare con zucchero a velo e fare raffreddare completamente.

Lasciare i soufflé al limone a riposo in frigorifero fino al momento del servizio.

Al momento di servirli, decorare i soufflé al limone con coriandoli di buccia di limone o, più semplicemente, con una fettina di limone sulla sommità.

Potrebbe interessarti anche Soufflé alle mandorle

Sara Colono

Published by
Sara Colono

Recent Posts

  • Primo piatto

A Pasqua non prevedo le lasagne, troppo tempo: ho provato questa pasta infornata hanno fatto tutti wow, è aggiudicata!

Rispettare la tradizione, ma con più tempo per noi: a Pasqua porto a tavola una…

4 minuti ago
  • Menù

Con 50 euro fai il menù di Pasqua per 6 persone: neanche mia madre ci credeva che spesi così poco, feci un figurone

Niente panico se a Pasqua abbiamo ospiti a tavola: con un po' di organizzazione spendi…

35 minuti ago
  • Dolci

La versione dolce del casatiello è da provare, per farlo come si deve lascialo lievitare almeno 2 ore, mi raccomando o la fai con questa farina oppure lascia stare

Se vuoi fare il casatiello dolce come vuole la tradizione devi lasciarlo lievitare per un…

1 ora ago
  • News

Addio puzza di fritto durante il pranzo di Pasqua, non spendo un euro e la casa risplende

Si torna a parlare del pranzo di Pasqua, per il quale molti italiani hanno deciso…

2 ore ago
  • condimenti

Non ti servono altro che 10 minuti per preparare la maionese più light del web, anzi questa quasi fa bene, l’avocado è il segreto!

Maionese all'avocado: preparata in 10 minuti, la versione più light del web, anzi quasi ti…

2 ore ago
  • News

Prima di usare le padelle devi sempre fare questo, oppure puoi buttarle via

Attenzione a come utilizzi le padelle nel quotidiano: questo errore potrebbe essere fatale e rischi…

3 ore ago