Souffl%C3%A9+alle+mandorle%2C+ricetta+tradizionale
ricettasprint
/souffle-alle-mandorle/amp/

Soufflé alle mandorle, ricetta tradizionale

PRESENTAZIONE

Il soufflé è una ricetta tipica Francese, può essere sia salata che dolce.

In questo caso il nostro soufflé alle mandorle è dolce e quindi può essere  chiamato anche dessert.

E’ una ricetta facile e veloce e il suo sapore delicato piace proprio a tutti grandi e piccini.

Infatti può essere sostituito come una merenda genuina, fatta di solo uova, latte e zucchero.

Potrebbe interessarti anche questa ricetta: Flan di albicocche e mandorle

INGREDIENTI

  • 3 uova
  • 150 ml di latte intero
  • 180 g di ricotta
  • 50 g di amido di mais
  • 40 g di mandorle in polvere
  • 1 fiala alle mandorle
  • 90 g di zucchero
  • 1 bustina di lievito
  • burro
  • zucchero a velo

PROCEDIMENTO

In un recipiente sciogliete l’amido con due cucchiai di latte.

Scaldate il latte in un pentolino, quindi aggiungete l’amido sciolto e mescolate.

In una ciotola sbattete i tuorli con 60 g di zucchero, ottenete così un composto chiaro e spumoso.

Incorporate la ricotta, le mandorle, l’aroma il latte e mescolate bene amalgamando tutti gli ingredienti. Infine unite il lievito sciolto in un goccino di latte.

Montate gli albumi con un pizzico di sale fino a raggiungere una neve ben ferma.

Unitela al composto preparato, facendo attenzione a non smontarla. ( il segreto è fare movimenti lenti e ampi)

Imburrate i stampini e spolverateli con lo zucchero semolato, rovesciate il composto preparato e infornate a forno preriscaldato a 180 C per 15 minuti.

soufflé alle mandorle

Servite i soufflé alle mandorle ancora tiepidi, spolverizzandoli con lo zucchero a velo.

Buon appetito

Potrebbe interessarti anche questa ricetta: Soufflé al cioccolato fondente

Sara Colono

Published by
Sara Colono

Recent Posts

  • Secondo piatto

Carne bianca, leggera, il vitello è perfetto per uno spezzatino alla romana. La ricetta che fa mia madre non la batte nessuno

Carne bianca, leggera, il vitello è perfetto per uno spezzatino alla romana. La ricetta che…

14 minuti ago
  • Finger Food

Un secondo gustoso, completo e leggero. Zero sbatti, zero grassi aggiunti, sapore assicurato. Lo spezzatino lo faccio così

Un secondo gustoso, completo e leggero. Zero sbatti, zero grassi aggiunti, sapore assicurato. Lo spezzatino…

44 minuti ago
  • News

Metti lo zucchero nel ragù? “In realtà non serve a niente, l’acidità la elimini solo così”

Lo zucchero del ragù non ha senso, secondo molti cuochi ed esperti di cucina. Ci…

1 ora ago
  • Finger Food

Più verdure e meno grassi, questo è il motto che ho deciso di portare avanti immediatamente dopo Pasqua. Iniziamo da questo stufato di cavolfiore

Più verdure e meno grassi, questo è il motto che ho deciso di portare avanti…

2 ore ago
  • Dolci

Faccio una torta colomba che piace più del dolce originale, sofficissima come appena fatta anche dopo giorni

Vorresti fare la colomba invece di comprarla, ma i tempi di leivitazione ti spaventano? Ecco…

2 ore ago
  • Primo piatto

Pasta e ceci ma senza minestra, questa ricetta me l’ha rivelata mia mamma e ogni volta finisce subito

Questa sera ho pensato di servire in tavola la pasta e ceci, ma senza la…

3 ore ago