Gli Spaghetti aglio, olio e alici sono favolosi! Si tratta di un classico della nostra cucina che conquista con il suo profumo inebriante e poi con il mix di sapori semplici e decisi che lo compongono.
Gli Spaghetti aglio, olio e alici sono eccezionali! Facilissimi da preparare e pronti in pochi minuti, nessuno sa resistere alla tentazione di infilarci una forchetta anche solo per assaggiarli. Anche chi non ha mai messo piede dietro ai fornelli può prepararli in pochi e semplici passaggi seguendo le indicazioni sotto riportate, ed è subito un successone!
Stiamo parlando di un piatto povero ed irresistibile: ovvero, una di quelle preparazioni dal gusto e fascino intramontabili che le nostre nonne ben conoscono e che così cucinate potete mangiare solo nei migliori ristoranti stellati. Per assaporarne al massimo la bontà, dovete però gustare gli spaghetti così cucinati ben caldi.
Gli Spaghetti aglio, olio e alici sono straordinari! Cotti e mangiati, sono talmente ricchi di gusto, invitanti e profumati che nessuno sa dirgli di no.
Economici e saporiti, sono perciò perfetti per una cena in famiglia briosa e serena ma anche per un pranzo con gli amici.
Realizzato in: pochi minuti
Cottura: pochi minuti
Cuocete fli spaghetti in una pentola d’acqua bollente leggermente salata per il tempo di cottura indicato sulla sua confezione. Nel mentre, in una padella antiaderente fate soffriggere per qualche istante l’aglio con del peperoncino e poi scioglieteci i filetti di acciughe.
Leggi anche: Pizza napoletana senza glutine, stare bene senza rinunce
Leggi anche: Finti sofficini dolci, la furbissima ricetta che si prepara in 5 minuti
Leggi anche: Creme Brulee super light, ecco il dessert che puoi mangiare anche se sei a dieta
Trascorso il tempo necessario, scolate la pasta al dente e rovesciatela immediatamente nella padella con il condimento. Profumate con un trito di prezzemolo e saltate il tutto per qualche istante prima di impiattare e insaporire il tutto con del pangrattato reso croccante tostandolo per qualche istante in una seconda padella antiaderente con un filo d’olio. Abbellite il piatto con un filetto d’acciuga (facoltativo) e servite caldo.
Poche idee in vista della cena, ma vuoi cominciare il weekend nel migliore dei modi?…
Se anche tu hai fatto una scorta di piselli freschi, segui i consigli di mia…
In meno di mezz'ora prepari un secondo con contorno facile e sfizioso, adatto davvero a…
Una ricetta semplice che vince su tutte, a Pasqua non preparo ne colomba né pastiera…
La ricerca di una friggitrice ad aria è correlata ad alcuni aspetti imprescindibili, strettamente connessi…
Sta per arrivare quel periodo dell’anno durante il quale mi diletto nella preparazione dei gelati…