Spaghetti+aglio+olio+e+burrata%2C+gustosa+bont%C3%A0+che+puoi+preparare+oggi+in+10+minuti
ricettasprint
/spaghetti-aglio-olio-e-burrata-gustosa-bonta-che-puoi-preparare-oggi-in-10-minuti/amp/
Primo piatto

Spaghetti aglio olio e burrata, gustosa bontà che puoi preparare oggi in 10 minuti

Oggi la ricetta è ideale per l’estate, prepariamo gli Spaghetti aglio olio e burrata, gustosa bontà che puoi preparare oggi in 10 minuti senza stare per ore ai fornelli.

Prepariamo insieme una specialità ideale per evitare di stare ore ed orein cucina, gli Spaghetti aglio olio e burrata, un piatto un piatto veloce caratterizzato dalla semplicità e dalla bontà dei sapori, un mix perfetto di spaghetti conditi con aglio, olio, peperoncino, prezzemolo e una generosa dose di burrata fusa, inomma una vera e propria goduria per il palato. Questa ricetta sfiziosa è ideale per l’estate perché non richiede tempi di cottura lunghi ed è così buono da gustare anche in compagnia. Andremo a realizzare il giusto equilibrio di sapori grazie soprattutto alla burrata fusa che darà una consistenza cremosa e avvolgente a questo piatto divino.

Spaghetti aglio olio e burrata 20062023 ricettasprint

Se non sei a dieta, per renderlo ancora più appetitoso, puoi variare questa ricetta aggiungendo pancetta croccante o gamberetti che arricchiranno ancora di più il sapore. Se invece refrisci una versione più leggera, puoi utilizzare degli spaghetti integrali e ridurre la quantità di olio d’oliva. Ciò che rende questi spaghetti speciali è l’incontro dei sapori intensi dell’aglio e del peperoncino, l’aroma fresco del prezzemolo, la cremosità della burrata fusa e la semplicità della preparazione per un risultato finale che soddisfa persino i palati più esigenti.

Questa ricetta è ideale per tutti perché si adatta a diversi gusti e può essere facilmente personalizzata secondo le proprie preferenze.

Così pratica che anche per le persone intolleranti al lattosio può essere gustata senza problemi, sostituendo semplicemente la burrata con qualche formaggio vegan o senza lattosio. Gli spaghetti aglio olio e burrata possono essere preparati in diverse occasioni, dalla serata informale con gli amici, ad un pranzo in famiglia o se sei sola e vuoi goderti un piatto davvero speciale e velocissimo da realizzare. Insomma cosa aspetti, prepara tutti gli ingredieti e iniziamo subito!.

Leggi anche: Spaghetti con pomodorini cozze e formaggio, un piatto fantastico che si prepara in 10 minuti
Leggi anche: Spaghetti cremosi con spinaci: non teme rivali, prova la mia ricetta e vedrai che successo!

Tempo di preparazione: 10 minuti
Tempo di cottura: 10 minuti

Ingredienti

200 g di spaghetti
3 spicchi d’aglio
4 cucchiai di olio d’oliva extra vergine
1 peperoncino piccante (opzionale)

1 mazzetto di prezzemolo fresco
Sale q.b.
Pepe q.b.
150 g di burrata

Preparazione degli Spaghetti aglio olio e burrata

Per realizzare questa facile ricetta sprint, inizia col portare a bollore una pentola di acqua abbondante salata e cuoci gli spaghetti secondo le indicazioni riportate sulla confezione. Nel frattempo, in una padella grande, fai scaldare l’olio d’oliva e aggiungi gli spicchi d’aglio schiacciati insieme al peperoncino tagliato a rondelle.

spaghetti 20062023 ricettasprint

Fai imbiondire l’aglio a fuoco medio, facendo attenzione a non bruciarlo, poi aggiungi il prezzemolo tritato e fallo insaporire per qualche minuto. Scola gli spaghetti e versali nella padella, poi mescola bene con il condimento, assicurandoti che gli spaghetti siano ben ricoperti.

olio in padella 20062023 ricettasprint

Infine taglia la burrata a tocchetti e distribuiscila sulla pasta e lascia che si sciolga leggermente con il calore creando una deliziosa crema. Spolvera con un tocco di sale e pepe e dai un’ultima mescolata ancora per amalgamare bene tutti gli ingredienti, quindi servi in tavola e guarnisci con un pò di prezzemolo fresco tritato. Buon appetito!

burrata 20062023 ricettasprint
Italia Murolo

Published by
Italia Murolo

Recent Posts

  • News

Controlla subito la temperatura del tuo frigo, ci possono essere dei rischi

Un aspetto da non trascurare è legato a quella che è la temperatura del frigo.…

28 minuti ago
  • News

Dimagrire prima di Pasqua, ecco cosa mangiare per dimagrire in fretta ed evitare crisi di fame

Le festività di Pasqua sono ormai imminenti, tra poco più di qualche settimana saremo tutti…

59 minuti ago
  • Primo piatto

Paccheri in tiella croccanti e filanti, in 10 minuti salvo il pranzo, i 2 ingredienti che non ti aspetti che rendono tutto impeccabile

Faccio i paccheri in tiella croccanti e filanti, non possono mancare e ne essere sostituiti…

1 ora ago
  • Secondo piatto

Quest’anno ti propongo il plumcake casatiello, ci impieghi la metà del tempo, zero sbatti, non sporchi nulla e si mantiene soffice per giorni

Ho deciso faccio il plumcake casatiello, la ricetta zero sbatti, non sporchi nulla e si…

2 ore ago
  • Primo piatto

Questa pasta la mangio anche durante la dieta, poche calore ma tanto gusto, approvata dal nutrizionista

Finalmente ho trovato la ricetta perfetta per una pasta leggera e gustosa che posso mangiare…

2 ore ago
  • News

Devo fare la pastiera per Pasqua, qual è la ricotta migliore da usare?

Uno degli ingredienti principali della pastiera napoletana da gustare a Pasqua è la ricotta, qual…

3 ore ago