Spaghetti+aglio+olio+e+peperoncino%3A+cos%C3%AC+buoni+non+li+hai+mai+mangiati%21
ricettasprint
/spaghetti-aglio-olio-e-peperoncino-cosi-buoni-non-li-hai-mai-mangiati/amp/
Primo piatto

Spaghetti aglio olio e peperoncino: così buoni non li hai mai mangiati!

Cosa c’è di meglio della classica spaghettata estiva di mezzanotte? I veri protagonisti sono gli spaghetti aglio olio e peperoncino, però falli così!

Questa è la ricetta che spacca e piace sempre a tutti. Spettacolari e appetitosi, sono talmente buoni che una forchettata tira l’altra e in un attimo spariscono dalle scodelle. Non solo! Hanno anche quel tocco afrodisiaco vista l’elevata presenza del peperoncino che rende la serata ancora più interessante e soprattutto indimenticabile.

Spaghetti aglio olio e peperoncino: così buoni non li hai mai mangiati!

Saporiti e di grande effetto scenico nella loro semplicità, sono il primo piatto da urlo che può cambiarti anche la vita in un attimo. Stiamo parlando della ricetta last minute che si prepara quando in cucina non si ha nulla a disposizione tranne qualche aroma e ovviamente gli spaghetti che però devono essere tassativamente di semola di grano duro. Il segreto sta dunque nel saper assemblare abilmente questa incredibile preparazione che ti rimette al mondo dopo una giornata di stress dandoti la giusta carica di brio.

Spaghetti aglio olio e peperoncino ecco come si fanno ottimi

Gli Spaghetti aglio e peperoncino sono straordinari! Fatti con ingredienti super economici e presenti in ogni cucina, sono semplicemente fantastici e velocissimi da preparare. Tutti li possono fare, e con pochissima fatica: anche chi non sa cucinare, e sono sempre ineguagliabili. Stiamo parlando di una ricetta intramontabile che tutto il mondo ci invidia.

  • Strumenti
  • una pentola
  • uno scolapasta
  • una padella antiaderente
  • un coltello
  • un tagliere
  • una spatola

 

  • Ingredienti per 2 persone
  • 180 g di spaghetti di semola di grano duro
  • un filo d’olio evo grezzo estratto a freddo
  • sale q.b.
  • 2 spicchi di aglio bianco
  • peperoncini rossi calabresi q.b.
  • origano fresco q.b.

Spaghetti aglio e peperoncino, procedimento

Mettete una pentola d’acqua sul fornello e portatela al bollore. Aggiustate di sale e continuate a cuocere per i minuti necessari affinché il liquido riprenda a gorgogliare. A questo punto, gettateci gli spaghetti e fateli lessare per il tempo di cottura indicati sulla loro scatola. Nel mentre, su un tagliere con un coltello riducete i due spicchi di aglio scamiciati a un trito finissimo che raccoglierete in una ciotolina. Poi, allo stesso modo, sul tagliate fate i peperoncini a pezzettini che mescolerete con l’aglio per avere un trito aromatico uniforme.

Leggi anche: Fatto in casa è molto più buono: il succo di frutta ha un sapore diverso

Spaghetti aglio olio e peperoncino: così buoni non li hai mai mangiati! Foto di Ricetta Sprint

Leggi anche: Frittelle di mele | golose e gustose | falle così, ed è un successone!

Adesso scaldate un filo d’olio nella padella antiaderente e poi fateci insaporire per qualche minuto il trito di aglio e peperoncino, mescolando di tanto in tanto per evitare di bruciarlo. Trascorso il tempo necessario, scolate la pasta al dente e rovesciatela nella padella con il condimento. Profumate con l’origano sminuzzato e saltate il tutto per qualche istante. Servite immediatamente.

Leggi anche: Caramelle al miele fatte in casa: e il mal di gola estivo è un lontano ricordo

Spaghetti aglio olio e peperoncino: così buoni non li hai mai mangiati! Foto di Ricetta Sprint
Spaghetti aglio olio e peperoncino: così buoni non li hai mai mangiati! Foto di Ricetta Sprint
Francesca Bedini

Published by
Francesca Bedini

Recent Posts

  • News

Hai mai visto un uovo di Pasqua da 350 chili? Qualcuno lo ha fatto per un evento importante

L'uovo di Pasqua racchiude un significato profondo, ma questo qui enorme ne ha uno veramente…

27 minuti ago
  • News

Taglieri in legno e plastica, vanno puliti solo così non usare prodotti, ti basta solo questo

Si torna a parlare nuovamente dei taglieri, sia in plastica che in legno. Piuttosto che…

1 ora ago
  • Dolci

A Pasqua la pastiera non deve mancare ma quest’anno la faccio come mia zia, con la crema è tutta un’altra cosa!

Se penso alle ricette per Pasqua la pastiera non deve mancare ma quest'anno la faccio…

2 ore ago
  • Dolci

Tra le ricette veloci per Pasqua, questi tortini sono il TOP: niente bilancia e pieni di ovetti di cioccolato, li adoro!

Non faccio che sfornare tortini pieni di ovetti di cioccolato, tra le ricette veloci per…

2 ore ago
  • Dolci

Puttanesca con il riciclo, ancora più buona della ricetta classica, altro che bis si sono ripuliti pure il piatto

Puttanesca con il riciclo, ancora più buona della ricetta classica, altro che bis si sono…

3 ore ago