Aglio%2C+olio%2C+peperoncino+e+pangrattato%3A+solo+3+euro+e+la+pasta+%C3%A8+in+tavola
ricettasprint
/spaghetti-aglio-olio-peperoncino-pangrattato/amp/
Primo piatto

Aglio, olio, peperoncino e pangrattato: solo 3 euro e la pasta è in tavola

Quattro ingredienti che tutti abbiamo in casa, 3 euro di spesa: sembra impossibile, ma questi Aglio, olio, peperoncino e pangrattato sono una vera cannonata

Condire gli spaghetti con aglio, olio, peperoncino e pangrattato è una mossa semplice ma geniale. Nasce così un primo piatto che va bene a tutti, che si prepara in pochissimi minuti perché prepariamo il condimento mentre cuoce la pasta, e che costa al massimo 3 euro.

ricettasprint

Un piatto che soprattutto al Sud Italia è molto utilizzato, con alcune varianti. Le abbiamo messe insieme ed è nata questa ricetta che tutti possono preparare a casa. La soluzione migliore per risparmiare e per mettere tutti a tavola in pochi minuti.

Aglio, olio, peperoncino e pangrattato: solo pasta lunga

Di solito abbiamo molta libertà con i formati di pasta da usare per i primi piatti. Ma in questo caso ci serve lunga: vi suggerisco gli spaghetti ma possono essere anche linguine, tagliolini secchi oppure all’uovo, vermicelli, è una scelta personale.

Ingredienti:

450 g spaghetti
4 cucchiai di olio extravergine d’oliva
2 filetti di acciuga
2 spicchi di aglio
1 cucchiaino di peperoncino
120 g pangrattato
60 g parmigiano o pecorino grattugiato

Preparazione: spaghetti

ricettasprint

Il condimento di questo primo piatto è pronto in pochi minuti. Quindi portiamoci avanti con il lavoro e mettiamo a bollire l’acqua per la pasta, salandola quando arriva a bollore.
Sbucciamo i due spicchi di aglio, priviamoli dell’anima interna e tagliamolo a fettine fini, oppure tritiamolo con il coltello. Mettiamolo in una padella con l’olio extravergine e i due filetti di acciuga, accendiamo a fiamma moderata e aspettiamo che abbia preso colore. Prikma della fine completiamo aggiungendo anche il peperoncino.

ricettasprint

Facciamo cuocere gli spaghetti per il tempo indicato sulla confezione, dagli 8 ai 10 minuti perché li dobbiamo scolare al dente. Intanto in un altro padellino mettiamo ad abbrustolire il pangrattato con un filo d’olio per 3-4 minuti.

Poi scoliamo la pasta ancora al dente conservando un mestolo di acqua di cottura, direttamente in una ciotola. Condiamola con l’aglio, l’olio e il peperoncino aromatizzati, poi aggiungiamo anche il pangrattato abbrustolito.
Completiamo con del parmigiano oppure del pecorino grattugiato al momento e portiamo subito in tavola perché deve essere mangiata quando è ancora calda.
ricettasprint
Federico Danesi

Published by
Federico Danesi

Recent Posts

  • condimenti

Non ti servono altro che 10 minuti per preparare la maionese più light del web, anzi questa quasi fa bene, l’avocado è il segreto!

Maionese all'avocado: preparata in 10 minuti, la versione più light del web, anzi quasi ti…

4 minuti ago
  • News

Prima di usare le padelle devi sempre fare questo, oppure puoi buttarle via

Attenzione a come utilizzi le padelle nel quotidiano: questo errore potrebbe essere fatale e rischi…

34 minuti ago
  • Contorno

Basta con il banale purè, ormai lo faccio solo con la ricetta dello chef e lo servirò anche a Pasqua

Il purè è spesso un piatto sottovalutato, eppure è una ricetta che offre molte possibilità…

1 ora ago
  • Finger Food

Antipasti di Pasqua che puoi preparare in anticipo, solo ricette che metteranno d’accordo tutti, anche i palati più difficili

Gli antipasti di Pasqua che puoi preparare in anticipo, ecco solo ricette che metteranno d'accordo…

2 ore ago
  • Primo piatto

Zuppa di avena, mettici spinaci e tofu e il pranzo è completo con meno di 300 kcal, se vuoi perdere peso preparatela spesso!

Così buona e veloce che ormai almeno 2 volte a settimana preparo questa zuppa di…

2 ore ago
  • News

Carico della lavastoviglie, se metti questi oggetti hai sempre sbagliato

Si torna a parlare della lavastoviglie e del carico che effettuiamo ogni giorno. Se anche…

3 ore ago