Spaghetti+ai+frutti+di+mare+con+crema+di+ceci%2C+il+sorprendente+mix+dal+profumo+e+la+cremosit%C3%A0+irresistibile
ricettasprint
/spaghetti-ai-frutti-di-mare-con-crema-di-ceci-il-sorprendente-mix-dal-profumo-e-la-cremosita-irresistibile/amp/
Primo piatto

Spaghetti ai frutti di mare con crema di ceci, il sorprendente mix dal profumo e la cremosità irresistibile

Gustati un piatto delizioso, gli Spaghetti ai frutti di mare con crema di ceci, un piatto unico dal profumo e la cremosità irresistibile, il risultato sarà sorprendente!

Gli spaghetti ai frutti di mare con crema di ceci sono un vero e proprio tripudio di sapori del mare arricchiti dalla delicatezza e cremosità della crema di ceci. Questa ricetta unisce i contrasti tra i frutti di mare e la crema, creando un piatto unico che vi sorprenderà chiunque, persino i palati più esigenti!

Spaghetti ai frutti di mare con crema di ceci, il sorprendente mix dal profumo e la cremosità irresistibile ricettasprint.it

Questa ricetta prevede l’utilizzo di frutti di mare come gamberi, calamari, cozze e vongole, che possono essere aggiunti secondo le tue preferenze personali. In più però, se vuoi dare un tocco di originalità, si può arricchire il piatto con l’aggiunta di pomodorini, prezzemolo fresco e peperoncino, per un tocco piccante.

Spaghetti ai frutti di mare con crema di ceci: il sorprendente mix dal profumo e la cremosità irresistibile!

Insomma, il risultato di questa ricetta sarà: famiglia soddisfatta e tanti complimenti! La semplice ma straordinaria combinazione di frutti di mare freschi con una crema vellutata e cremosa dei ceci, sarà capace di soddisfare non solo la tua famiglia, ma anche ospiti esigenti. Quindi basta perdere tempo, allaccia il grembiule e iniziamo subito.

Leggi anche: Spaghetti speciali ai gamberi: ti faccio vedere un trucchetto che li renderà fantastici
Leggi anche: Spaghetti alla Gennaro o di Totò, la vera ricetta napoletana: la pasta dell’ultimo momento

Tempo di preparazione: 20 minuti circa

Tempo di cottura: 30-35 minuti

Ingredienti

400 g di spaghetti
300 g di frutti di mare misti (gamberi, calamari, cozze e vongole)
200 g di ceci precotti
1 spicchio di aglio
200 ml di brodo di pesce

Olio extravergine di oliva q.b.
Sale e pepe q.b.
Pomodorini (facoltativo)
Prezzemolo fresco q.b.
Peperoncino (facoltativo)

Preparazione degli Spaghetti ai frutti di mare con crema di ceci

Per realizzare questa specialità, inizia facendo scaldare una pentola di acqua salata per cuocere gli spaghetti. Nel frattempo, sciacqua i frutti di mare sotto acqua corrente fredda, puliscili e tienili da parte. In una padella grande, fai scaldare qualche cucchiaio di olio extravergine di oliva insieme allo spicchio d’aglio schiacciato. Aggiungi i frutti di mare e fate rosolare per qualche minuto, finché saranno ben cotti.

vongole ricettasprint.it

A questo punto, potete aggiungere i pomodorini tagliati a metà e il peperoncino se desideri un tocco piccante o comunque di sapore in più. Nel frattempo, scola i ceci dalla loro acqua di conservazione e mettili nel frullatore insieme al brodo filtrato di pesce. Frulla il tutto fino ad ottenere una crema liscia ed omogenea.

ceci ricettasprint.it

Aggiungi la crema di ceci ai frutti di mare nella padella e mescola bene il tutto. Lascia insaporire per qualche minuto a fuoco basso e nel frattempo, cala gli spaghetti in acqua bollente salata seguendo le indicazioni riportate sulla confezione. Scola gli spaghetti al dente e aggiungili direttamente nella padella con la crema di ceci e frutti di mare, insieme ad un pò di acqua di cottura. Mescola delicatamente per far amalgamare tutti gli ingredienti, quindi impiatta e decora con una spolverata di prezzemolo dopodichè, saranno pronti per essere serviti in tavola. Buon appetito!

Cozze ricettasprint.it
Italia Murolo

Published by
Italia Murolo

Recent Posts

  • Finger Food

Se parti con l’idea di cucinare il casatiello, prova questa pizza ripiena: è perfetta per l’antipasto di Pasqua, ma non solo

Pizza ripiena come solo a Napoli la sanno fare: un po' di lavoro manuale e…

22 minuti ago
  • Dolci

Cheesecake al cocco: ormai non faccio che avere gente a casa, gustosa e cremosa, si prepara in 20 minuti in friggitrice ad aria!

Da quando la cheesecake la preparo al cocco, non faccio che avere gente a casa,…

52 minuti ago
  • News

Scommetto che non sai com’è fatta la bresaola e da quale animale proviene, guarda

Le cose che non conosci sulla bresaola: da quale animale la ricaviamo ed in che…

1 ora ago
  • Dolci

Lo mangio tutti i giorni prima di andare in palestra, la merenda perfetta con meno di 50 kcal

Da qualche tempo a questa parte, ho ripreso gli allenamenti in palestra. Questo vuol dire…

2 ore ago
  • Secondo piatto

Mai più un agnello al forno con le patate troppo secco: se lo prepari in anticipo hai un vantaggio che altri non hanno

Massaggiare la carne è un vero valore aggiunto e vale anche per l'agnello al forno…

2 ore ago
  • Dolci

La frolla per la pastiera si rompeva sempre, ma da quando mi aiuta la mia amica di Fuorigrotta non più: aggiungi questo e sei a posto

Per una buona pastiera ci serve una frolla perfetta, morbida ma compatta: il vero segreto…

3 ore ago