Spaghetti+ai+gamberi+rossi+di+Mazara%2C+si+preparano+in+un+attimo+e+sono+buonissimi
ricettasprint
/spaghetti-ai-gamberi-rossi-di-mazara-si-preparano-in-un-attimo-e-sono-buonissimi/amp/
Primo piatto

Spaghetti ai gamberi rossi di Mazara, si preparano in un attimo e sono buonissimi

Spaghetti ai gamberi rossi di Mazara, una bontà gourmet alla tua portata che ti farà fare un figurone: freschissimo, profumato e delicato, questo primo sarà un successo!

Non lasciarti intimorire dalla bellezza scenografica di questo primo favoloso: quando lo presenterai in tavola tutti resteranno certamente a bocca aperta, ma ti assicuro che quando lo assaggeranno saranno deliziati.

Spaghetti ai gamberi rossi di Mazara ricettasprint

E’ un piatto facilissimo, si prepara in 10 minuti: metti sul fuoco la pentola con l’acqua per la pasta, basterà per realizzare anche il condimento e dare un tocco di raffinata bontà al tuo menù, specialmente quello delle occasioni speciali. L’unica accortezza che dovrai avere é quella di acquistare dei gamberi freschissimi, solo così la carne resterà tenerissima e succosa!

Potrebbe piacerti anche: Pasta con melanzane e pancetta, risolvi il pranzo con solo 3 ingredienti

Ingredienti

320 gr di spaghetti

400 gr di gamberi rossi di Mazara freschissimi
Un limone
50 ml di vino bianco secco
un pomodorino
una carota
una costa di sedano
Uno spicchio d’aglio
Prezzemolo q.b.
Sale e pepe q.b.
Olio extra vergine d’oliva q.b.

Preparazione degli spaghetti ai gamberi rossi di Mazara

Per realizzare questo piatto iniziate sgusciando e pulendo i gamberi rossi: eliminate il filo intestinale e trasferite tutti gli scarti (carapace e teste) in un pentolino. Versate la carne in una ciotolina e conditela con un pizzico di sale e pepe, un po’ di buccia di limone grattugiata ed un filo di olio extra vergine d’oliva: date una mescolata, coprite con la pellicola alimentare e trasferite in frigorifero. Intanto aggiungete nel pentolino il sedano, la carota pelata, il pomodorino a pezzetti, prezzemolo, olio extra vergine d’oliva, sale e pepe, il vino bianco e ricoprite tutto d’acqua a filo: accendete a fuoco dolce e portate a bollore fino ad ottenere un brodetto ristretto e corposo.

A questo punto mettete sul fuoco una pentola con abbondante acqua salata per la pasta: quando giungerà ad ebollizione aggiungete il sale e versate gli spaghetti. Intanto versate un filo di olio extra vergine d’oliva in una casseruola capiente e aggiungete lo spicchio d’aglio pelato e schiacciato: fatelo soffriggere delicatamente e toglietelo, poi versate il brodetto filtrato e mescolate a fuoco dolce. Scolate gli spaghetti ancora molto al dente mettendo senza gettare l’acqua, versateli nella casseruola ed ultimate la cottura nel brodetto aggiungendo un mestolino di acqua di cottura.

Se necessario aggiungete altra, ma pochissima alla volta fino ad ultimare la preparazione. Spegnete quando gli spaghetti saranno al dente, aggiungete i gamberi con la loro marinatura, amalgamate bene e servite subito: sentirete che incredibile e deliziosa bontà!

Marianna Gaito

Published by
Marianna Gaito

Recent Posts

  • News

Dimagrire prima di Pasqua, ecco cosa mangiare per dimagrire in fretta ed evitare crisi di fame

Le festività di Pasqua sono ormai imminenti, tra poco più di qualche settimana saremo tutti…

15 minuti ago
  • Primo piatto

Paccheri in tiella croccanti e filanti, in 10 minuti salvo il pranzo, i 2 ingredienti che non ti aspetti che rendono tutto impeccabile

Faccio i paccheri in tiella croccanti e filanti, non possono mancare e ne essere sostituiti…

45 minuti ago
  • Secondo piatto

Quest’anno ti propongo il plumcake casatiello, ci impieghi la metà del tempo, zero sbatti, non sporchi nulla e si mantiene soffice per giorni

Ho deciso faccio il plumcake casatiello, la ricetta zero sbatti, non sporchi nulla e si…

1 ora ago
  • Primo piatto

Questa pasta la mangio anche durante la dieta, poche calore ma tanto gusto, approvata dal nutrizionista

Finalmente ho trovato la ricetta perfetta per una pasta leggera e gustosa che posso mangiare…

2 ore ago
  • News

Devo fare la pastiera per Pasqua, qual è la ricotta migliore da usare?

Uno degli ingredienti principali della pastiera napoletana da gustare a Pasqua è la ricotta, qual…

2 ore ago
  • Dolci

La facciamo una torta esotica fresca e delicata che puoi anche inzuppare nel latte? La mia ricetta sarà una bomba

La torta al lime e limone è un dolce esotico, fresco e delicato che puoi…

3 ore ago