Spaghetti+al+Lardo+di+Colonnata%2C+un+piatto+fantastico+pronto+in+un+lampo
ricettasprint
/spaghetti-al-lardo-di-colonnata-un-piatto-fantastico-pronto-in-un-lampo/amp/
Primo piatto

Spaghetti al Lardo di Colonnata, un piatto fantastico pronto in un lampo

Sicuramente poco dietetici, ma per uno strappo alla regola con questi ingredienti si deve fare. Prova gli Spaghetti al Lardo di Colonnata, un piatto fantastico pronto in un lampo

Oggi prepariamo un piatto furbissimo veloce, pratico ma poco calorico, talmente buono però che non puoi dirgli di no, ecco gli Spaghetti al Lardo di Colonnata, un piatto fantastico pronto in un lampo.

Spaghetti al Lardo di Colonnata

Sicuramente è un piatto che non puoi sempre preparare ma per il semplice fatto che è talmente ratico, veloce e soprattutto buono, che crea dipendendenza. Data la sua praticità si può realizzare anche all’ultimo minuto, per cui è una soluzione semplice che tra i tanti pregi, ha il fatto di poterlo portare in tavola in poco tempo anche se hai ospiti improvvisi. Un piacevole e semplice connubio di sapori talmente buoni che devi assolutamente provarli.

Un mix semplice di sapori per un risultato perfetto in poco tempo, la soluzione pratica dell’ultimo minuto

Cosa fai ancora lì? Procurati gli ingredienti e iniziamo subito a realizzare questo piatto formidabile a prova di chef.

Leggi anche: Risotto alle castagne rosmarino e lardo di colonnata l Fantastico
Leggi anche: Tonno fresco con lardo, pomodorini e olive | Un secondo piatto originale

Tempi di preparazione: 10 miuti
Tempi di cottura: 7/8 minuti

Ingredienti per 4 porzioni

400 g di spaghetti
300 g di Lardo di Colonnata
120 g di grana padano
40 g di pecorino romano

sale q.b
pepe q.b
basilico q.b (facoltativo)

Preparazione degli Spaghetti al Lardo di Colonnata

Per realizzare questa deliziosa ricetta, inizia col prendere il lardo, taglialo a fette sottili in parte e cuocilo in una padella per farlo tostare. L’altra parte, tagliala con una mannaia, un coltello per tritare finemente la carne) e riduci in purea. Versa quest’ultimo in una padella a parte e lascialo sciogliere lentamente.

lardo di colonnata

In una casseruola versa abbondante acqua, portala a bollore, aggiusta di sale e cala la pasta. Procedi a metà cottura di quest’ultima, incorporando un pò di acqua salata nella padella con il lardo e lascialo fondere per bene.

spaghetti

Scola la pasta al dente e versala in padella con l’aglio tritato, aggiungi il mix di formaggi e manteca accuratamente per qualche minuto lasciando addensare il sughetto sottostante. Insaporisci con abbondante pepe, poi spegni i fornelli ed impiatta aggiungendo il lardo tostato e un pò di basilico se lo gradisci. Buon appetito.

Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.

pecorino romano
Italia Murolo

Published by
Italia Murolo

Recent Posts

  • Secondo piatto

Carne bianca, leggera, il vitello è perfetto per uno spezzatino alla romana. La ricetta che fa mia madre non la batte nessuno

Carne bianca, leggera, il vitello è perfetto per uno spezzatino alla romana. La ricetta che…

2 ore ago
  • Finger Food

Un secondo gustoso, completo e leggero. Zero sbatti, zero grassi aggiunti, sapore assicurato. Lo spezzatino lo faccio così

Un secondo gustoso, completo e leggero. Zero sbatti, zero grassi aggiunti, sapore assicurato. Lo spezzatino…

2 ore ago
  • News

Metti lo zucchero nel ragù? “In realtà non serve a niente, l’acidità la elimini solo così”

Lo zucchero del ragù non ha senso, secondo molti cuochi ed esperti di cucina. Ci…

3 ore ago
  • Finger Food

Più verdure e meno grassi, questo è il motto che ho deciso di portare avanti immediatamente dopo Pasqua. Iniziamo da questo stufato di cavolfiore

Più verdure e meno grassi, questo è il motto che ho deciso di portare avanti…

3 ore ago
  • Dolci

Faccio una torta colomba che piace più del dolce originale, sofficissima come appena fatta anche dopo giorni

Vorresti fare la colomba invece di comprarla, ma i tempi di leivitazione ti spaventano? Ecco…

4 ore ago
  • Primo piatto

Pasta e ceci ma senza minestra, questa ricetta me l’ha rivelata mia mamma e ogni volta finisce subito

Questa sera ho pensato di servire in tavola la pasta e ceci, ma senza la…

4 ore ago