PRESENTAZIONE
Una ricetta semplice e poco impegnativa, un delizioso primo piatto composto da pochissimi ingredienti.
Se avete intenzione di preparare questa ricetta, occhio alla provenienza del limoni.
Potrebbe interessarti anche questa ricetta: Oggi pasta con asparagi e piselli, il verde in un piatto
Tempo di preparazione 30 minuti
Tempo di cottura 10 minuti
INGREDIENTI
PRESENTAZIONE
Versione light:
Per prima cosa mettete a scaldare l’acqua per la pasta con il sale, appena avrà raggiunto il bollo aggiungete gli spaghetti e fateli cuocere, ricordatevi di scolarli al dente.
Lavate accuratamente il limone e grattugiate la scorza, spremete e mettete da parte anche il succo, entrambi in una ciotolina.
In un recipiente mettete il burro ammorbidito a temperatura ambiente e lavoratelo fino a farlo diventare una crema liscia, incorporate il succo e la buccia del limone e mescolate bene.
Aggiungete un pizzico di sale, uno di pepe e continuate a mescolare.
Scolate gli spaghetti direttamente sulla crema preparata.
Mescolate per bene, se necessario aggiungete dell’acqua di cottura, servite immediatamente prima che il condimento diventi colloso.
Potete fare una versione diversa, aggiungendo della panna da cucina, che li renderà più corposi e cremosi.
Potrebbe interessarti anche questa ricetta: Gli spaghetti cacio e pepe, una ricetta della tradizione romana
A Pasqua preparo una crema al cucchiaio che può anche essere un'ottima farcitura con cui…
La pastiera se non la fai come questa non puoi chiamarla tale, solo una è…
I suggerimenti di un esperto in ambito di alimentazione su che cosa mangiare per dimagrire,…
Non faccio la torta di mele perché ho solo pere mature, ma l'impasto è lo…
La torta salata che farà leccare i baffi perfino alla suocera é qui, pronta per…
Finalmente stanno per tornare le cene e i pranzi in terrazza, e questa crema diventerà…