Spaghetti al pesto di pistacchi e frutti di mare, tutto il profumo del mare unito alla golosità dei pistacchi, strepitoso.
Facile e molto veloce, gli Spaghetti al pesto di pistacchi e frutti di mare è un primo piatto delizioso che si prepara in pochi minuti! Si tratta di un piatto a base di frutti di mare, quindi sia cozze che vongole, da servire in pranzi e cene di pesce, con amici o parenti, o semplicemente se avete voglia di gustare qualcosa di raffinato e goloso allo stesso tempo! I frutti di mare freschi sgusciati doneranno un sapore incredibile e un profumo eccezionale unito alla golosità del pistacchio, un piatto ricco di semplicità ma di sicuro di grande effetto! Quindi non mi resta che mostrarvi gli ingredienti e la preparazione per questa ricetta che vi assicurerà un risultato a prova di chef.
Potrebbe piacerti anche questa ricetta: Spaghetti di zucchine marinate con crema al curry e gamberetti | gustosi
Oppure: Spaghetti gratinati con cozze e vongole | Piatto ricco e croccante
Tempo di preparazione: 15 minuti
Tempi di cottura: 10 minuti
Ingredienti per 3 persone
Innanzitutto, per prima cosa pulite l’esterno delle cozze con un coltellino, sciacquare con acqua corrente, poi prendete una padella antiaderente con un filo di olio extravergine di oliva in cui avrete fatto rosolare uno spicchio di aglio, una volta imbiondito versate le cozze e le vongole (precedentemente spurgate almeno 30 minuti in acqua e sale), alzate la fiamma e sfumate col vino bianco, una volta che saranno tutte completamente aperte, scolatele e conservate il liquido di cottura che andrete a filtrare e a mettere da parte, adesso sgusciate i frutti di mare.
Preparate una pentola con abbondante acqua e una volta arrivata a bollore salate e calate la pasta che dovrà cuocere al dente, nel frattempo versate o pistacchi sgusciati all’interno di un mixer insieme al liquido filtrato di cottura dei frutti di mare, qualche foglia di basilico fresco spezzettato con le mani, sale, pepe, un paio di cucchiai di olio extravergine di oliva, frullate fino a quando non otterrete una consistenza compatta e cremosa, se dovesse risultare troppo asciutto unite un mestolo di acqua di cottura della pasta.
Pronta la pasta, scolatela in una padella in cui versare i frutti di mare sgusciati e il pesto di pistacchi, versate una manciata di prezzemolo fresco, mescolate e servite, buon appetito.
Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.
Biscottone morbido ripieno di cioccolato: tutto quello che ti piace dei cookie in una torta…
L'impiego di sale sui dolci è sconsigliato oppure no? La risposta ti potrebbe decisamente sorprendere,…
Per il dopocena di questa sera, abbiamo pensato di servire in tavola dei piccoli dessert…
Ti faccio fare una sbriciolata strepitosa e pure facile, credimi farai il botto altro che…
Il sabato è il giorno del weekend che preferisco perché mi dà l’opportunità di mettermi…
Zero voglia di stare ore ai fornelli, faccio la pasta del brigadiere in forno e…