Gli spaghetti al pesto e pomodorini, piatto tricolore perfetto in questo periodo, un po’ diverso dal solito. Ecco la ricetta sprint da seguire.
La pasta al pesto di basilico è il primo piatto che si prepara spesso in questo periodo estivo, visto che il basilico si trova fresco senza difficoltà.

Per preparare questo primo piatto puoi utilizzare del pesto già pronto così ottimizzerai i tempi. A questo si aggiungeranno dei pomodori rossi e pinoli. Un vero tripudio di bontà. Abbiamo scelto gli spaghetti, ma si possono scegliere altri formati di pasta come rigatoni, penne, fusilli a te la scelta.
Spaghetti al pesto e pomodorini: aggiungi i pinoli e sarà speciale
Un primo piatto di facilissima preparazione, lascerai tutti a bocca aperta, ecco la ricetta perfetta.
Leggi anche: Insalata marinata di zucchine grigliate pesto e mozzarella: il tuo pranzo leggero e saporito
Ingredienti per 4 persone
- 350 g di spaghetti
- 3 cucchiai di pesto di basilico
- 150 g di pomodori rossi
- un cucchiaio di pinoli
- olio extra vergine di oliva q.b.
- 1 spicchio di aglio
- sale fino q.b.
- pecorino romano grattugiato q.b.
- foglie di basilico q.b.
Procedimento
Per preparare questa ricetta, iniziamo a lavare i pomodori, eliminiamo il piccolo e asciughiamoli, tagliamoli a metà e mettiamoli da parte.

Leggi anche:Spaghetti con pancetta e crema al parmigiano, un semplice piatto che fa impazzire tutti
Mettiamo abbondante acqua in una pentola e non appena arriverà ad ebollizione, versiamo gli spaghetti e aggiungiamo il sale e lasciamo cuocere la pasta per il tempo consigliato sulla confezione e scoliamo al dente.
Nel frattempo che si cuoce la pasta, possiamo mettere in una padella ampia e antiaderente lo spicchio di aglio e l’olio extra vergine di oliva e lasciamo rosolare, uniamo i pomodori e poi aggiungiamo i pinoli.
Leggi anche:Pasta alla Norma ma messa anche nel forno, il successo è garantito
Lasciamo cuocere per pochissimi minuti, uniamo il pesto di basilico e trasferiamo gli spaghetti, lasciamo mantecare e poi serviamo nei piatti con le foglie di basilico e aggiungiamo il pecorino romano grattugiato.
Buon Appetito!
Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.
