Conquista la tua famiglia con un piatto tradizionale dal mix esplosivo: gli Spaghetti al pesto siciliano! Un piatto dalla consistenza cremosissima e il sapore speciale, che lascerà senza parole!
Gli Spaghetti al pesto siciliano sono un classico della meravigliosa tradizione locale, un piatto ricco di sapore e dal mix esplosivo di ingredienti. La cremosità del pesto si sposa perfettamente con la consistenza degli spaghetti, creando un piatto che non lascerà senza parole, non solo la tua famiglia, ma anche tutti coloro che avranno la fortuna di assaggiarlo!
Questa ricetta, è composta da un mix speciale, che comprende, pomodori perini, mandorle, basilico fresco, pecorino, aglio, olio extravergine di oliva, sale e pepe. Puoi aggiungere però, altre verdure come zucchine o melanzane grigliate per arricchire il piatto. In più, se desideri rendere ancora più speciale il tuo pesto, puoi sostituire le mandorle con pinoli o noci e per decorare, puoi aggiungere insieme al pecorino e il basilico tritato, qualche bocconcino di mozzarella, per un tocco sprint, da leccarsi i baffi!
Insomma, questo si che è un piatto meraviglioso, semplice negli ingredienti che servono, ma capaci di dare un sapore fantastico, ottenendo un risultato irresistibile. Un capolavoro che conquisterà il palato di tutta la tua famiglia, grazie anche alla sua sorprendente cremosità permettendoti di portare in tavola un pezzettino di Sicilia e di fare una sorpresa a tutti i tuoi cari. Quindi basta chiacchiere, allaccia il grembiule e realizziamolo subito insieme.
Leggi anche: Spaghetti prezzemolati con funghetti e pinoli, un piatto veloce dai sapori semplici che ti conquisterà
Leggi anche: Spaghetti sciuè sciuè: mia nonna li preparava con quello che aveva in casa, non te ne pentirai
Tempo di preparazione: 20 minuti circa
Ingredienti
300 g di pomodori perini
70 g di mandorle (o altra frutta secca a piacere)
60 g di basilico fresco
20 g di pecorino grattugiato
1 spicchio di aglio rosso o classico
Per realizzare questo piatto eccezionale, inizia mettendo i pomodori perini in acqua bollente per circa 1 minuto, dopodiché scolali e trasferiscili in una ciotola di acqua fredda per fermare la cottura. Togli la buccia e i semi e tagliali a pezzetti. Nel frattempo, tosta le mandorle in una padella antiaderente finché non saranno leggermente dorate.
Metti poi nel mixer il basilico, l’aglio, le mandorle tostate, il pecorino grattugiato e i pomodori. Frulla tutti gli ingredienti fino a ottenere una crema liscia ed omogenea. Aggiungi l’olio extravergine di oliva a filo e frulla ancora per amalgamare bene tutti gli ingredienti, regolando la quantità in base alla consistenza, che dovrà essere cremosa e densa. Aggiusta di sale e pepe a piacere.
Cuoci gli spaghetti in abbondante acqua salata, seguendo i tempi di cottura indicati sulla confezione, e scolali al dente. Versa il pesto di pomodori, nella pentola in cui hai cotto gli spaghetti e mescola bene aggiungendo un pò di acqua di cottura lasciata da parte. Mateca per bene e assicurati di ricoprire per bene gli spaghetti. Servi gli spaghetti al pesto siciliano ben caldi, decorando con un pò di pecorino grattugiato e un pizzico di basilico tritato fresco, vedrai che sarà da leccarsi i baffi. Buon appetito!
Le lavo ,le tagliuzzo e le metto in forno, ma prima vi rovescio sopra un…
La torta al latte senza lattosio e senza uova è stata la scoperta dell'anno, ora…
Come bisogna fare per scongelare la carne senza correre alcun rischio, i consigli dell'esperto per…
Una torta così neanche da fornaio la trovi, alta e sofficissima, il segreto, non è…
Quando non si può o vuole mangiare carne, ecco l'alternativa sfiziosa che piace sempre a…
Durante la settimana, tutto è una vera e propria corsa contro il tempo, ecco perché…