Saporiti e leggeri, gli spaghetti al pomodoro fresco sono la squisitezza estiva che mette tutti d’accordo in famiglia. Pronti in un lampo, che cosa aspetti a farli?
Facilissimi e ancor più veloci da fare, sono talmente buoni che vanno a ruba in un istante. Con pochissime calorie e inebrianti, sono quella vivanda imperdibile che puoi fare solo in estate e che ti da subito quella sferzata di freschezza che ti rimette immediatamente in forze. Profumatissimi e ricchi di gusto, sono perfetti anche per chi è a dieta.
Gli ingredienti da usare sono pochissimi e tutti a costo ridottissimo. Di grande effetto scenico nella sua semplicità, i bambini li adorano e per questo li divorano in un istante. Forchettata dopo forchettata, nutrono senza appesantire e di certo anche se mangi un poco di più non ingrassi. Che cosa state dunque aspettando a prepararli?
E per di più, si preparano nel tempo di cottura della pasta. Insomma questa è la ricetta last minute che ti salva un pasto in un attimo. Vegetariana e appetitosa, tutti vogliono mangiarla anche due volte al giorno perché è buonissima. Per un risultato migliore, accompagnatela con delle fettine di pane fresco o focaccia morbida in modo da poter fare la scarpetta nel sughino che rimane nella scodella una vola terminati gli spaghetti. E poi, premunitevi e fatene sempre un poco in più perché è certo che vi chiederanno il bis, se non il tris!
Mettete una pentola d’acqua sul fornello e portatela al bollore. A quel punto salatela e procedete con la cottura fino a riportare il liquido a gorgogliare. Adesso gettateci gli spaghetti e cuoceteli per i minuti indicato sulla sua scatola.
Leggi anche: Melanzane ripiene come quelle della nonna, in cucina non si butta via nulla
Leggi anche: Rosti di patate croccanti e pronti subito: leggeri come l’aria, sono senza grassi aggiunti
Nel frattempo, lavate con cura i pomodori e poi asciugateli. Privateli del torsolo e su un tagliere con un coltello eliminate anche i semini e tagliate la polpa dell’ortaggio a dadini. Ora scaldate l’olio in una padella antiaderente e fateci rosolare l’aglio per qualche istante e poi unite la polpa di pomodoro,. Aggiustate di sale e cuocete con coperchio per 15 minuti mescolando di tanto in tanto. Trascorso il tempo necessario, scolate la pasta al dente e rovesciatela nella padella con il condimento dove la salterete per 1 minuto. Profumate con il basilico fresco, spolverizzatela con del parmigiano grattugiato e servitela immediatamente.
Leggi anche: Parmigiana in padella come si faceva una volta, tutta sciolta e filante
La ricerca di una friggitrice ad aria è correlata ad alcuni aspetti imprescindibili, strettamente connessi…
Sta per arrivare quel periodo dell’anno durante il quale mi diletto nella preparazione dei gelati…
Rispettare la tradizione, ma con più tempo per noi: a Pasqua porto a tavola una…
Niente panico se a Pasqua abbiamo ospiti a tavola: con un po' di organizzazione spendi…
Se vuoi fare il casatiello dolce come vuole la tradizione devi lasciarlo lievitare per un…
Si torna a parlare del pranzo di Pasqua, per il quale molti italiani hanno deciso…