L’arte del riciclo in cucina è fondamentale per combattere gli sprechi, ma se prepari gli spaghetti al volo così hai fatto doppiamente centro

Non succede spesso in cucina, ma succede. Abbiamo preparato qualcosa per gli amici e la famiglia, ma per paura che non bastasse, abbiamo anche esagerato con le proporzioni. Pensa ad un sugo, ad esempio.

spaghetti al volo

Puoi congelarlo, certo. Oppure preparare uno spaghettino con i fiocchi, come faccio io.

Spaghetti al volo di riciclo, basta partire da un po’ di salsa

In pratica tutto è partito da una salsa alle olive che avevo cucinato. Per non riproporla uguale, l’ho tenuta in frigorifero e la sera dopo ho aggiunto gli altri ingredienti. Era una prova, ma il riciclo intelligente funziona: con il pane e la scarpetta hanno ripulito i piatti.

Ingredienti (per 4 persone):
450 g spaghetti
600 g di salsa con le olive
1 cucchiaio di concentrato di pomodoro
6 acciughe sott’olio
1 manciata di capperi sotto sale
aneto fresco q.b.
2 spicchi di aglio
1 peperoncino fresco
3 cucchiai di olio extravergine d’oliva
50 g parmigiano grattugiato
sale fino q.b.

Preparazione passo passo pasta

acqua
spaghetti al volo

Mettiamo subito a bollore l’acqua per la pasta e procediamo con la salsa. Tiriamo fuori quella con le olive che abbiamo avanzato. Sicuramente non sarà sufficiente per condire tutti gli spaghetti. Quindi teniamo a portata una bottiglia con la passata.
In una padella facciamo soffriggere gli spicchi di aglio spellati e interi nell’olio extravergine d’oliva. Aggiungiamo subito il peperoncino tagliato a rondelle dopo aver eliminato i semini e facciamo soffriggere anche le acciughe. Ci servono ben scolate dal loro olio di governo e le tagliamo a pezzetti.

acciughe
spaghetti al volo

Lasciamo andare tutto per 5 minuti, in modo che prenda calore e colore. Solo a quel punto aggiungiamo nella padella la salsa alle olive che ci è avanzata, integrandola con altre olive denocciolate se ci sembrano poche. Poi uniamo anche dell’altra passata di pomodoro, per arrivare al peso che ci serve, e 1 cucchiaio di concentrato di pomodoro.
Mescoliamo bene e facciamo cuocere tutto per 10 minuti. Una parte della salsa è già pronta, non ci serve una cottura prolungata. A metà aggiungiamo anche i capperi, che abbiamo dissalato sotto un getto di acqua corrente.
Mentre cuociamo gli spaghetti, eliminiamo gli spicchi di aglio che ormai hanno dato sapore al condimento. Scoliamo la pasta quando sta per arrivare al dente e la versiamo direttamente in padella con mezzo mestolino della sua acqua.

Mescoliamo bene per amalgamare i sapori e prima di servire completiamo con dell’aneto tritato insieme ad abbondante parmigiano grattugiato. In meno di mezz’ora, cottura della pasta compresa, abbiamo portato tutti a tavola senza sprecare nulla.

capperi
spaghetti al volo