Spaghetti+alla+carrettiera%3A+li+prepari+con+pochi+spicci
ricettasprint
/spaghetti-alla-carrettiera-ricetta/amp/
Primo piatto

Spaghetti alla carrettiera: li prepari con pochi spicci

Spaghetti alla carrettiera, uno dei primi piatti più facili ed economici che possiamo preparare quando siamo di corsa

C’è poco da dire, le ricette che si tramandano nel tempo sono molto più pratiche e stuzzicanti di quelle moderne. Anche gli spaghetti alla carrettiera derivano dalla tradizione: quella dei carrettieri siciliani che li preparavano per poterli mangiare facilmente mentre si spostavano.

ricettasprint

Diciamo che è la perfetta alternativa alla classica pasta aglio, olio e peperoncino con un vantaggio in più nelle tempistiche. In questo caso infatti tutto il condimento è a crudo, quindi a parte la pasta non ci serve accendere il fuoco per altro. E in più si prepara con pochi spicci
Nella ricetta tradizionale c’è il pecorino, noi usiamo la ricotta salata che costa uguale ed è altrettanto saporita.

Spaghetti alla carrettiera, anche con il pomodoro

Esiste anche una versione rossa degli spaghetti alla carrettiera: con pomodori pelati tutto l’anno, oppure con i pomodori freschi in estate. In questo caso incidiamoli a croce e facciamoli bollire per un minuto in modo da eliminare molto facilmente la pelle.

Ingredienti:

450 g spaghetti
1 mazzetto di prezzemolo
2 spicchi di aglio
1 peperoncino fresco
220 g ricotta salata
6 cucchiai di olio extravergine d’oliva
sale fino q.b.

Preparazione: spaghetti

ricettasprint

Cominciamo a mettere su l’acqua per la pasta perché comunque il condimento è molto espresso. Quando arriva a bollore possiamo calare gli spaghetti e passare al resto degli ingredienti.
Laviamo e tritiamo finemente il prezzemolo. Poi peliamo i due spicchi di aglio, tagliamoli prima a metà eliminando l’anima interna e poi tritiamo pure questi. Infine laviamo e tritiamo anche il peperoncino fresco.

ti piacerebbe anche:Pasta al forno con broccoli con pancetta | Un piatto gustoso e croccante

Mettiamo in una ciotola, quella che useremo alla fine per condire gli spaghetti, l’aglio e il peperoncino tritati, una generosa dose di olio d’oliva e saliamo. Attenzione però, perché un conto è il pecorino, un altro la ricotta salate che è più sapida. Quindi occhio a non esagerare.

ricettasprint

Emulsioniamo il condimento della nostra carrettiera con un cucchiaio e quando gli spaghetti sono cotti scoliamoli direttamente nella ciotola tenendo da parte almeno 1 mestolo della loro acqua di cottura.
Giriamoli velocemente con un forchettone per farli insaporire con il condimento, aggiungiamo poca acqua di cottura per creare una cremina e competiamo con la ricotta salata grattugiata al momento. Gli spaghetti alla carrettiera devono essere portati a tavola subito, altrimenti perdiamo tutta la magia.

ricettasprint
Federico Danesi

Published by
Federico Danesi

Recent Posts

  • Contorno

Countdown alla prova scopri braccia e pancia, mangia questa tutti i giorni: ti sazi, dimagrisci e ti riempi di antiossidanti, ideali per la pelle

Se vuoi fregare la prova costume devi puntare su ingredienti sani e nutrienti abbassando le…

4 ore ago
  • News

Sai congelare la pasta al forno come si deve? Occhio ai soliti errori

Sembra una procedura facile, persino banale, ma anche congelare la pasta al forno in maniera…

5 ore ago
  • Contorno

Io sto perdendo peso intanto che arrivo a Pasqua mangiando questa insalata quasi tutti i giorni: buona e sostanziosa, non desidero altro

In vista dei grandi pranzi di Pasqua e Pasquetta, meglio potarsi avanti con il lavoro:…

5 ore ago
  • Primo piatto

La lasagna di Pasqua si può fare in tanti modi, ma io preferisco questo: bella farcita, ma più leggera così c’é spazio per il resto

A Pasqua a casa mia chiedono sempre la lasagna, io la faccio così: ricca e…

6 ore ago
  • Secondo piatto

Stasera punto tutto su un piattino leggero leggero, mi bastano solo due cipolle e il gioco è fatto!

Nel caso in cui stasera non avessi molta voglia di cucinare e al tempo stesso…

6 ore ago
  • Primo piatto

La novità a Pasqua é questo risottino cremoso, si leccano pure il piatto fidati: l’ingrediente top sono i carciofi ovviamente

Niente pasta al forno quest'anno, a Pasqua faccio un risottino cremoso che si leccano pure…

7 ore ago