Spaghetti+alla+pescatora%2C+un+primo+piatto+sempre+invincibile%21
ricettasprint
/spaghetti-alla-pescatora-un-primo-piatto-sempre-invincibile/amp/
Primo piatto

Spaghetti alla pescatora, un primo piatto sempre invincibile!

Spaghetti alla pescatora

Gli spaghetti alla pescatora sono il primo a base di pesce più tradizionale ed amato che ci sia. Abbastanza semplici da fare, ma dal gusto speciale dovuto alla qualità ed al sapore degli ingredienti, vi faranno fare bella figura in ogni occasione. Vediamo insieme come realizzarli!

Potrebbe piacerti anche: spaghetti alla palinurese

Ingredienti

Spaghetti 400 g
Gamberi puliti 300 g
Cozze (già pulite) 300 g
Vongole (già spurgate) 300 g
Pomodorini 250 g
Vino bianco secco 100 ml
Aglio 2 spicchi
Sale e pepe q.b.
Olio extra vergine di oliva q.b.
Prezzemolo fresco q.b.

Preparazione degli spaghetti alla pescatora

Per realizzare questo primo delizioso, iniziate prendendo una padella capiente: versate un pò di olio extra vergine di oliva e quando sarà biondo, versate i pomodorini tagliati a metà. Regolate di sale, unite il prezzemolo spezzettato, coprite e fate cuocere a fuoco dolce per circa 10 minuti.

In una casseruola, versate un filo d’olio e fate soffriggere uno spicchio d’aglio, poi versate le cozze e le vongole, coprite e fatele aprire a fuoco dolce.

Terminato questo passaggio, filtrate l’acqua di cottura dei molluschi ed aggiungetela ai pomodorini. Intanto sgusciate un terzo delle cozze e delle vongole ed unitele al sugo. Versate anche i gamberi e cuocete senza coperchio a fuoco dolce.

Mettete sul fuoco la pentola con l’acqua salata per la pasta. In attesa che giunga a bollore, sfumate il sugo con il vino bianco. Unite le cozze e le vongole intere, mescolate e spegnete. Cuocete la pasta e scolatela leggermente al dente.

Versatela in padella, mescolate bene affinchè si insaporisca ed impiattate: servite subito ben caldi e saporiti!

Spaghetti alla pescatora


Potrebbe piacerti anche: risotto gamberi e agrumi di Cannavacciuolo

Marianna Gaito

Published by
Marianna Gaito

Recent Posts

  • Dolci

A Pasqua preparo una crema al cucchiaio che può anche essere un’ottima farcitura con cui accompagnare le nostre colombe

A Pasqua preparo una crema al cucchiaio che può anche essere un'ottima farcitura con cui…

1 ora ago
  • Dolci

La pastiera se non la fai come questa non puoi chiamarla tale, solo una è la ricetta originale e mia nonna riguardo a questo è preparatissima

La pastiera se non la fai come questa non puoi chiamarla tale, solo una è…

2 ore ago
  • News

Ho chiesto al nutrizionista cosa mangiare per depurarmi e dimagrire, mi ha dato dei consigli fantastici

I suggerimenti di un esperto in ambito di alimentazione su che cosa mangiare per dimagrire,…

2 ore ago
  • Dolci

Non faccio la torta di mele perché ho solo pere mature, ma l’impasto è lo stesso, aggiungo della granella di nocciole e ho fatto bingo

Non faccio la torta di mele perché ho solo pere mature, ma l'impasto è lo…

3 ore ago
  • Secondo piatto

Con questa torta salata mi assicuro gli applausi, la piazzo come antipasto a Pasqua e faccio un figurone

La torta salata che farà leccare i baffi perfino alla suocera é qui, pronta per…

3 ore ago
  • Dolci

Questa salsetta la metto sulla carne e anche sul pesce, prepararla è un gioco da ragazzi

Finalmente stanno per tornare le cene e i pranzi in terrazza, e questa crema diventerà…

4 ore ago