Spaghetti+alla+puttanesca+di+tonno%2C+un+piatto+sbrigativo+e+semplicissimo+da+preparare+quando+vuoi
ricettasprint
/spaghetti-alla-puttanesca-di-tonno-un-piatto-sbrigativo-e-semplicissimo-da-preparare-quando-vuoi/amp/
Primo piatto

Spaghetti alla puttanesca di tonno, un piatto sbrigativo e semplicissimo da preparare quando vuoi

Goditi un bel piatto di pasta oggi, prepariamo gli Spaghetti alla puttanesca di tonno, un piatto sbrigativo e semplicissimo da preparare quando vuoi!

Goditi un grande piatto di pasta oggi, ecco gli Spaghetti alla puttanesca di tonno, un mix eccezionale che merita di essere provato per la sua semplicità e il suo sapore irresistibile. Preparare questa ricetta ti permetterà di gustare una deliziosa e veloce portata che conquisterà il palato di tutti. In pochi minuti potrai gustarti un piatto gustoso che non richiede grandi abilità in cucina. Il mix di sapori che caratterizzano gli Spaghetti alla puttanesca di tonno ti farà innamorare, questa si che è una ricetta perfetta per una cena in famiglia o per un pranzo soddisfacente.

 

Spaghetti alla puttanesca di tonno 18072023 ricettasprint

Un piatto semplice che puoi arricchire con alcuni ingredienti per renderli ancora più saporiti. Se vuoi intensificare i sapori, puoi aggiungere 2 semplici ingredienti che renderanno il piatto travolgenete, le acciughe sott’olio tagliate a pezzetti e del peperoncino per un tocco piccante, saranno ancora più appetitosi e soddisfacenti. Se invece preferisci una versione più leggera, puoi ridurre l’uso di olio d’oliva nella preparazione, utilizzando solo una piccola quantità per soffriggere l’aglio, oppure puoi optare per spaghetti integrali o spaghetti di farro per una versione più leggera. In più poi sostituire il tonno in scatola, con del tonno fresco grigliato o al vapore. Infine, puoi ridurre la quantità di sale e aggiungere più verdure al piatto, come pomodorini o zucchine tagliate a dadini, per aumentare la freschezza e la leggerezza complessiva della ricetta.

Gli Spaghetti alla puttanesca di tonno sono un piatto rapido da preparare ma ricco di sapori intensi che ti conquisteranno.

Con pochi ingredienti e pochi minuti di preparazione, potrai deliziare il palato di tutta la famiglia con un piatto di pasta semplice ma gustoso. Puoi personalizzarlo con ingredienti extra per renderlo ancora più saporito, o renderlo più leggero riducendo l’uso di olio e aggiungendo più verdure. Quindi, cosa aspetti? Goditi un bel piatto di Spaghetti alla puttanesca di tonno oggi stesso! Iniziamo subito!

Leggi anche: Spaghetti al petto di pollo aromi e peperoncino, un piatto invitante che renderà la tua estate piacevole
Leggi anche: Spaghetti al San Marzano e basilico, non esiste un piatto più buono e fresco di questo in estate

Tempo di preparazione: 20 minuti
Tempo di cottura: 10 minuti

Ingredienti

350 g di spaghetti
250 g di tonno in scatola
400 g di pomodorini freschi o pomodori pelati
2 spicchi d’aglio
1 cipolla piccola

50 g di olive nere denocciolate
30 g di capperi
4 cucchiai di olio d’oliva
Peperoncino (facoltativo)
Sale e pepe q.b.
Prezzemolo fresco per guarnire

Preparazione degli Spaghetti alla puttanesca di tonno

Inizia portando a bollore una pentola d’acqua salata e cuoci gli spaghetti secondo le istruzioni sulla confezione finché non risultano al dente. Nel frattempo, in una padella capiente, scalda l’olio d’oliva e aggiungi l’aglio e la cipolla tritati finemente. Soffriggi a fuoco medio fino a che non sono dorati.

olio in padella 18072023 ricettasprint

Aggiungi i pomodori pelati o i pomodorini freschi tagliati a metà in padella e lascia cuocere a fuoco medio-basso per circa 10 minuti, mescolando di tanto in tanto. Sgocciola il tonno in scatola e aggiungilo alla padella insieme alle olive nere e ai capperi. Mescola bene e lascia cuocere per altri 5 minuti, finché il sugo non si addensa leggermente.

tonno sott’olio 18072023 ricettasprint

Quando gli spaghetti sono pronti, scolali e aggiungili direttamente nella padella con il sugo. Mescola accuratamente per far amalgamare il sugo con la pasta. A questo punto, puoi aggiungere un po’ di peperoncino se desideri un tocco piccante. Aggiusta di sale e pepe secondo i tuoi gusti personali e mescola bene, dopodichè, servi in tavola con l’aggiunte di un pò di prezzemolo fresco tritato. Buon appetito!

olive nere 18072023 ricettasprint
Italia Murolo

Published by
Italia Murolo

Recent Posts

  • Dolci

Cioccolatini fit, finalmente puoi mangiarli senza sensi di colpa e non ingrassi

Di questi cioccolatini non posso proprio fare a meno! Li preparo sempre nel fine settimana,…

23 minuti ago
  • News

Non trovavo lo schiacciapatate, per fortuna ho trovato dei metodi furbissimi per sostituirlo

Può capitare di non riuscire a trovare lo schiacciapatate quando serve. In quel caso che…

53 minuti ago
  • Dolci

Non ci avevo mai pensato, con l’impasto della colomba ho fatto i muffin, il dolcetto zero sbatti perfetto per il picnic di Pasquetta

Con l'impasto della colomba ho fatto i muffin, li puoi preparare per il picnic di…

1 ora ago
  • News

Freezer pieno di ghiaccio, il trucchetto dell’esperto non fallisce maii

Il freezer è senza ombra di dubbio uno degli elettrodomestici che crea più problemi in…

2 ore ago
  • Dolci

Doppia cottura, doppia goduria, questa non è la solita torta al cioccolato è anche senza farina per una cremosità mai vista!

Solo pochi minuti e ti godi una torta al cioccolato senza farina e dalla cremosità…

2 ore ago
  • Dolci

Brownie light in tazza: 4 ingredienti, 2 minuti di cottura per soddisfare le tue voglie quando vuoi persino a dieta!

Se la voglia di brownie la vuoi soddisfare subito anche a dieta, preparali light con…

3 ore ago