A pranzo oggi un bel piatto di spaghetti alla puttanesca, piatto delizioso e dai sapori ed aromi del Mediterraneo.
Gli spaghetti alla puttenesca sono un classico della cucina tradizionale, originario della Campania, i suoi ingredienti sono capperi, olive, acciughe.
Tanto sapore per un piatto appetitoso e profumato, facilissimo e velocissimo da realizzare, ideale per un invito dell’ultimo momento, perfetto in qualsiasi stagione.
Potrebbe interessarti anche Spaghetti con gamberetti e pomodorini
PREPARAZIONE
Pelare i pomodori dopo averli tuffati brevemente in acqua bollente, poi tagliarli a pezzi.
Snocciolare tutte le olive, poi sminuzzare al coltello ¾ di esse, lasciando intere le altre per la decorazione finale.
Sbucciare l’aglio e schiacciarlo con la lama di un coltello.
In una larga padella, scaldare un giro di olio e fare soffriggere l’aglio con il peperoncino; quando sarà dorato, togliere l’aglio dalla padella.
Unire le acciughe e lasciare cuocere su fuoco dolce mescolando continuamente finché saranno completamente sciolte.
Aggiungere quindi i capperi e le olive, lasciare insaporire brevemente, quindi unire i pomodori a pezzetti.
Assaggiare ed eventualmente regolare di sale, portare a cottura il sugo di olive ed acciughe.
Quando cotto, togliere dal sugo una parte per la decorazione finale.
Nel frattempo, cuocere gli spaghetti in abbondante acqua salata e scolare al dente, direttamente nella padella contenente il sugo rimanente.
Saltare brevemente su fuoco vivace mescolando per amalgamare bene tutti gli ingredienti.
Distribuire gli spaghetti alla puttanesca nelle ciotole individuali, versare su ognuna un poco di sugo lasciato da parte precedentemente, decorare infine con qualche oliva e servire immediatamente.
Gli spaghetti alla puttanesca sono ora pronti per essere serviti e gustati nella totalità del loro sapore e degli aromi mediterranei che li contraddistinguono!
Potrebbe interessarti anche Pasta con acciughe e verdura
La cellulite è un problema che riguarda numerose donne, ma liberarsene può diventare molto più…
Nel caso in cui tu sia a corto di idee per il pranzo di Pasqua,…
Se non sai come liberarti della puzza di cane e gatto ti posso dare qualche…
Niente salumi quest'anno, per il casatiello ho voluto provare la versione vegetariana, con versure e…
Presta molta attenzione al cibo congelato, poiché è stato lanciato un nuovo allarme che coinvolge…
In che modo è possibile riciclare la tanta cioccolata delle uova di Pasqua che ti…