Spaghetti+alla+puttanesca+velocissimi+da+fare%2C+solo+quattro+ingredienti+e+il+pranzo+%C3%A8+presto+fatto
ricettasprint
/spaghetti-alla-puttanesca-velocissimi-da-fare-solo-quattro-ingredienti-e-il-pranzo-e-presto-fatto/amp/
Primo piatto

Spaghetti alla puttanesca velocissimi da fare, solo quattro ingredienti e il pranzo è presto fatto

Spaghetti alla puttanesca velocissimi da fare, solo quattro ingredienti e il pranzo è presto fatto senza lesinare sul gusto perché quello assicurato.

Oggi mangiamo un bel piatto di spaghetti alla puttanesca, 470 cal circa per pozione e sono perfetti perché leggeri, facili da preparare, e in circa mezz’ora o forse poco più sono pronti sul tavolo per essere mangiati. Il costo è economico, e gli ingredienti che andiamo a servire di seguito sono adatti per quattro porzioni. Gli spaghetti alla puttanesca sono un must, semplici da preparare perché si preparano con il pomodoro con le olive nere, con i capperi e con le alici e sono una ricetta sfiziosa tipica della regione Lazio ma anche della regione Campania.

Spaghetti alla puttanesca velocissimi da fare, solo quattro ingredienti e il pranzo è presto fatto

È davvero un piatto velocissimo che si rifà ad origini antiche in riferimento a quelle che erano le fantasie culinarie Del re della risata, il celebre Totò. Questo primo piatto nasce dalla necessità di preparare un piatto veloce e quello che c’era in dispensa ed ecco che è venuto fuori una portata così deliziosa forse neanche immaginato chi l’ha inventata. Andiamo a vedere la lista degli ingredienti e come prepararli.

Spaghetti alla puttanesca

Un sapore unico, quello degli spaghetti alla puttanesca dato da un condimento straordinario con ingredienti semplici tipici del sapore Mediterraneo. Scoliamo la pasta al dente per rendere il tutto ancora più corposo e accattivante.

ingredienti

  • 400 g di spaghetti
  • 40 g acciughe sott’olio
  • aglio
  • olio di oliva
  • prezzemolo
  • sale
  • peperoncino
  • olive nere
  • pomodori pelati 700 g
  • capperi

Spaghetti alla puttanesca velocissimi da fare, con solo quattro ingredienti e il pranzo è presto fatto. Procedimento

Come dice anche il titolo quattro ingredienti soltanto il pranzo è presto fatto e proprio per questo andremo a preparare il condimento nel tempo di cottura della pasta difatti possiamo anche mettere sul fuoco la pentola con l’acqua bollente salata fino a che l’acqua giunga ad ebollizione e caleremo gli spaghetti al suo interno seguendo i tempi di cottura che sono segnati sulla confezione. Ovviamente l’avremo il prezzemolo e andremo a tritarlo prendiamo i capperi e di saliamo lì e poi asciughiamo lì e trattiamoli un pochino. Prendiamo le olive denocciolar te schiacciamole con la lama del coltello.

leggi anche:Spaghetti alla fanese cremosi e fumanti, pronti subito in 10 minuti

Come fare gli spaghetti alla puttanesca

Prendiamo la pentola mettiamo sul fuoco dell’ago e facciamo rosolare insieme alle acciughe ed aggiungiamo anche il peperoncino tritato. Facciamo cuocere per un po’ ed uniamo i capperi e continuiamo per cinque minuti mescolando in modo da sciogliere le alici. Versiamo i pelati e mi scoliamo facendo cuocere altri 10 minuti. Aggiungiamo anche le olive e a questo punto il tempo sarà trascorso e quindi necessiteremmo di scolare gli spaghetti che mi raccomando togliamoli al dente. Rimuoviamo lo spicchio di aglio dal sugo, Altro prezzemolo ed uniamo gli spaghetti e manteniamo il tutto. Serviamo caldi.

leggi anche:Spaghetti alla fanese cremosi e fumanti, pronti subito in 10 minuti

leggi anche:Pizza di spaghetti al forno: questa versione non l’hai mai preparata

Caterina Laita

Published by
Caterina Laita

Recent Posts

  • Dolci

Stasera li spiazzi così: Biscottone morbido ripieno di cioccolato, tutto quello che ti piace dei cookie, in una torta irresistibile!

Biscottone morbido ripieno di cioccolato: tutto quello che ti piace dei cookie in una torta…

60 minuti ago
  • News

È vero che ci vuole il sale nei dolci? C’è qualcosa che forse non sai

L'impiego di sale sui dolci è sconsigliato oppure no? La risposta ti potrebbe decisamente sorprendere,…

1 ora ago
  • Dolci

Piccoli dessert leggerissimi, il mio segreto è racchiuso in un ingrediente davvero speciale

Per il dopocena di questa sera, abbiamo pensato di servire in tavola dei piccoli dessert…

2 ore ago
  • Secondo piatto

Faccio una sbriciolata salata che é meglio della classica torta Pasqualina, sicuro nelle feste dovrò fare dose doppia

Ti faccio fare una sbriciolata strepitosa e pure facile, credimi farai il botto altro che…

2 ore ago
  • Pizza

Pizzetta rossa come del panificio, quella che ti lascia le mani unte di olio e ti porta subito in paradiso con la sua bontà

Il sabato è il giorno del weekend che preferisco perché mi dà l’opportunità di mettermi…

3 ore ago
  • Primo piatto

La pasta del brigadiere la faccio al forno, così impacchetto pure la domenica e chiudo la cucina

Zero voglia di stare ore ai fornelli, faccio la pasta del brigadiere in forno e…

3 ore ago