Gli spaghetti alla ricotta sono una ricetta facilissima e velocissima, che non richiede tempo in cucina, quando tornate a casa tardi dal lavoro, non disperate avete l’asso nella manica!
Il segreto per una buona riuscita di questa ricetta è una buona ricotta, in questo caso io ho usato quella di pecora, ma voi potete usare anche quella vaccina, sappiate che la cottura per il condimento è pari a zero.
Il suo sapore delicato, anche se pepato, incontrerà il palato dei più piccini.
Magari per i bimbi potete anche eliminare il pepe.
Potrebbe interessarti anche questa ricetta: Pasta con mascarpone e noci
INGREDIENTI
La prima cosa da fare è mettere su l’acqua per la pasta.
In un casseruola mescolate la ricotta, con la noce moscata, le mandorle tritate, la cannella, la panna da cucina, un pizzico di sale e tanto pepe.
Fate cuocere a fuoco lento aggiungete un po’ di acqua di cottura della pasta calda, amalgamate bene il tutto ottenete così una crema liscia e vellutata
Cuocete la pasta al dente in acqua salata, conditela con qualche fiocco di burro, del prezzemolo tritato e scolatela mi raccomando direttamente nel tegame insieme alla crema di ricotta.
Prima di servire gli spaghetti con la ricotta spolverateli con una manciata di grana e del pepe.
Potrebbe interessarti anche questa ricetta: spaghetti con acciughe e pangrattato
Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.
La torta al latte senza lattosio e senza uova è stata la scoperta dell'anno, ora…
Come bisogna fare per scongelare la carne senza correre alcun rischio, i consigli dell'esperto per…
Una torta così neanche da fornaio la trovi, alta e sofficissima, il segreto, non è…
Quando non si può o vuole mangiare carne, ecco l'alternativa sfiziosa che piace sempre a…
Durante la settimana, tutto è una vera e propria corsa contro il tempo, ecco perché…
Quando proprio non sapeva cosa cucinare, la nonna faceva sempre le uova in zuppa: buone,…