Spaghetti alle vongole di Cannavacciuolo, non sono opinabili questa e’ la vera ricetta che sarà da leccarti i baffi.
La ricetta degli spaghetti alle vongole firmata allo chef partenopeo Antonino Cannavacciuolo ha un segreto davvero particolare. La vedete quelle cremina che si forma intorno agli spaghetti? Beh non ha nulla a che vedere né con la farina, né con l’amido di mais, ma il tocco segreto di Cannavacciuolo si distingue sempre. Per prima cosa dobbiamo immaginare che Antonino Cannavacciuolo ha sempre il segreto nella manica e questa ricetta degli spaghetti con le vongole sostanzialmente è la ricetta per la quale alcuni potranno storcere il naso.
Per quale motivo? Lo scopriremo pian piano per il momento dobbiamo solo immaginare che la popolarità di Antonino Cannavacciuolo non è certo arrivato a caso e che sicuramente se c’è un segreto, questo ci azzecca a pennello. Una personalità del suo calibro può davvero improvvisare come vuole in cucina perché ogni improvvisazione è sempre un successo e i suoi piatti saranno sempre strepitosi.
Questo primo piatto a base di Mare, è un piatto classico della cucina partenopea, dei posti di mare, e le vongole sono quei molluschi che non si spezzano mai.se poi il sugo si attacca ancora meglio agli spaghetti, allora il segreto è il benvenuto.
300 g di spaghetti
1 kg di vongole
aglio
prezzemolo
latte intero
olio di oliva
Andiamo a preparare gli spaghetti dello chef napoletano e per prima cosa dobbiamo mettere l’aglio privato dell’anima all’interno di un barattolo che andremo a coprire con il latte. Questo passaggio è un passaggio che dovrà essere fatto il giorno prima della preparazione della nostra pasta con le vongole perché dovrò stare in questo modo per tutta una notte. ll giorno dopo scoliamo e sciacquiamo gli spicchi d’aglio sotto l’acqua corrente e mettiamolo in un pentolino coprendo con il latte e accendiamo il fuoco e portiamolo quasi a sfiorare il bollore. Spegniamo il fuoco scoliamo e sciacquiamo di nuovo l’aglio e facciamo questo passaggio per tre volte. Adesso prendiamo la pentola con l’acqua calda e salata e mettiamo a cuocere gli spaghetti seguendo chiaramente il tempo di cottura indicato sulla confezione.
Prendiamo intanto anche una padella antiaderente e mettiamo un filo d’olio a riscaldare ed uniamo le vongole che saranno ben lavate spurgate e pulite ad aprirsi. Aggiungiamo un mestolo di acqua bollente quando faremo questo passaggio. Intanto che le vongole inizieranno ad aprirsi mettiamole sul piatto e quando avremo completato i tre cicli per quanto riguarda la lavorazione dell’aglio scoliamo un’altra volta e mettiamo nel boccale due mixer insieme a olio e latte di uguali quantità. Per renderci conto dovremmo coprirli appena ed iniziamo a frullare il tutto ottenendo una crema liscia ed omogenea. Scoliamo la pasta al dente insapori amo per un po’ nella padella con le vongole, o meglio con il sugo delle vongole perché queste le abbiamo messe in un piatto a parte. Uniamo la crema di aglio e spolveriamo con prezzemolo tritato e poi aggiungiamo le vongole aperte. Mescoliamo il tutto e serviamo.
leggi anche:Spaghetti orata e vongole: in soli 10 minuti servirai un pranzo da vero chef!
leggi anche:Spaghetti al pesto di basilico cremoso| light e senza aglio| sono in tavola in 5 minuti
In che modo è possibile riciclare la tanta cioccolata delle uova di Pasqua che ti…
Sicuramente vi sarà già capitato di sentire parlare di abbuffate compulsive, sottovalutando però l’effetto che…
Ti faccio preparare un antipasto per Pasqua da urlo, ti bastano solo 4 ingredienti, ti…
Non voglio preparare lasagna, cannelloni e timballi di pasta a Pasqua, punto sulla pasta gratinata…
Di questi cioccolatini non posso proprio fare a meno! Li preparo sempre nel fine settimana,…
Può capitare di non riuscire a trovare lo schiacciapatate quando serve. In quel caso che…