In 10 minuti puoi preparare a casa gli spaghetti broccoli e mandorle, un tripudio di bontà indescrivibile da far venire l’acquolina in bocca a tutti.
Oggi ti vogliamo stupire con questa ricetta e tua volta la potrai preparare per la tua famiglia o eventuali ospiti che inviterai a casa, lascerai tutti di stucco, nulla di più buono a pranzo. In cucina non sempre dobbiamo passarci del tempo, talvolta basta poco per prendere per la gola tutti.
I protagonisti di questo piatto sono mandorle, broccoli, nulla di più godurioso, anche con pochi ingredienti e con il minimo sforzo si riuscirà a rendere speciale il pranzo. Se vuoi puoi dare un tocco di piccantezza al piatto aggiungi del peperoncino. Non resta che seguire passo passo la ricetta sprint!
Un connubio perfetto di pochi ingredienti che si sposano perfettamente, credimi tutti si leccheranno i baffi e i controbaffi, cosa aspetti? Ecco la ricetta da non perdere!
Leggi anche: Pasta cacio e pepe con le melanzane: la ricetta perfetta per un pranzo speciale, nessuno crederà ai propri occhi
Ingredienti per 4 persone
320 g di spaghetti
200 g di broccoli
80 g di mandorle
50 g di pinoli
pochi pomodori rossi
1 spicchio di aglio
50 g di pecorino grattugiato
Per preparare questo primo piatto, iniziamo subito a lavare le cimette di broccoli, se non li hai freschi puoi utilizzare quelli congelati, quindi li metti direttamente in padella con poca acqua, non sarà necessario scongelarli.
Leggi anche: Vellutata di piselli e zucchine: aiuta a depurarti in modo sano e senza rinunciare al gusto
I broccoli freschi vanno in una pentola con acqua calda, lasciamoli sbollentare per pochi minuti. Scoliamoli e mettiamoli in una padella con aglio e olio extra vergine di oliva e lasciamo insaporire, si consiglia di schiacciarli un po’ con una forchetta. Per ottimizzare i tempi, mettiamo acqua in pentola e portiamo ad ebollizione, saliamo e lasciamo cuocere gli spaghetti.
Leggi anche: Lasagne ricce con mozzarella di bufala: la pasta al forno 2.0 che non può mancare a tavola domenica
Poi tritiamo un po’ le mandorle e aggiungiamo ai broccoli, mettiamo anche i pinoli ed infine i pomodori lavati e tagliati a metà. Lasciamo insaporire il tutto, aggiungiamo poi gli spaghetti ben scolati, mantechiamo, trasferiamo nei piatti e spolveriamo il pecorino romano grattugiato, gustiamo.
Buon Appetito!
I limoni del giardino della nonna e la sua ricetta per una marmellata che non…
Oggi vado veloce e porto in tavola una torta di zucca, salata e tutto a…
Le lavo ,le tagliuzzo e le metto in forno, ma prima vi rovescio sopra un…
La torta al latte senza lattosio e senza uova è stata la scoperta dell'anno, ora…
Come bisogna fare per scongelare la carne senza correre alcun rischio, i consigli dell'esperto per…
Una torta così neanche da fornaio la trovi, alta e sofficissima, il segreto, non è…