Gli spaghetti cacio e pepe li faccio solo così, a casa mia piacciono di più basta aggiungere un semplice ingrediente.
Un primo piatto irresistibile è questo, lo faccio spesso per pranzo e devo dire che non deludo mai nessuno, non solo tutti fanno doppietta, ma anche scarpetta. In cucina basta poco per rendere speciali anche i piatti più semplici.
Mi basta aggiungere un solo ingrediente e trasformo gli spaghetti cacio e pepe in un piatto strepitoso, che non deluderà nessuno. Non devi fare altro che seguire i miei consigli e non resterai deluso.
Un piatto strepitoso, dal sapore deciso e dal profumo irresistibile un mix di ingredienti che non deluderà nessuno, che ne dici vuoi stupirci anche tu? Io l’adoro questo piatto l’ho assaggiato per la prima volta a casa di amici e me ne sono innamorato, nulla di più. Non devi fare altro che seguire passo passo la ricetta sprint! Mi raccomando solo ingredienti di qualità e il piatto sarà sublime e gourmet, un piatto da vero chef.
Ingredienti per 4 persone
350 g di spaghetti
Per poter preparare questo primo piatto dobbiamo mettere subito abbondante acqua in pentola e portiamo ad ebollizione e poi versiamo gli spaghetti e lasciamo cuocere, dobbiamo scolarla al dente. Tenere da parte un po’ di acqua di cottura della pasta, potrebbe servire per mantecare la pasta.
Nel frattempo in una ciotola mettiamo il pecorino romano grattugiato, il pepe e poca acqua di cottura della pasta, mescoliamo per bene.
Prendiamo una padella ampia e versiamo l’olio extra vergine di oliva, aglio e lasciamo rosolare, aggiungiamo gli spaghetti, facciamo mantecare e poi uniamo il mix in ciotola, aggiungiamo anche la colatura di alici, lasciamo mantecare, se è necessario aggiungere altra acqua di cottura.
Serviamo nei piatti e gustiamo subito, consigliamo di aggiungere abbondante pecorino romano grattugiato e del pepe nero.
Buon Appetito!
Presta molta attenzione al cibo congelato, poiché è stato lanciato un nuovo allarme che coinvolge…
In che modo è possibile riciclare la tanta cioccolata delle uova di Pasqua che ti…
Sicuramente vi sarà già capitato di sentire parlare di abbuffate compulsive, sottovalutando però l’effetto che…
Ti faccio preparare un antipasto per Pasqua da urlo, ti bastano solo 4 ingredienti, ti…
Non voglio preparare lasagna, cannelloni e timballi di pasta a Pasqua, punto sulla pasta gratinata…
Di questi cioccolatini non posso proprio fare a meno! Li preparo sempre nel fine settimana,…