Con i fiori di zucca ho fatto un piatto di spaghetti che è da paura, cacio e pepe il mix che spacca, ecco come ti faccio consolare oggi in pochi minuti!
Se cacio e pepe è già un capolavoro di suo, aggiungici i fiori di zucca e ottieni un piatto che spacca davvero! Cremoso, saporito e con quel tocco delicato che rende ogni forchettata irresistibile. Ti assicuro che questi spaghetti sono una goduria anche se bastano pochi ingredienti e zero fatica per un risultato da chef.
Il mix tra il sapore deciso del pecorino, la cremosità del parmigiano e la freschezza dei fiori di zucca è qualcosa che devi assolutamente provare. E poi, cosa c’è di meglio di un primo piatto veloce che ti fa sentire subito come se fossi nel migliore ristorante della tua città?
Insomma, prendi gli ingredienti e seguimi, perché in 15 minuti avrai un piatto che ti farà sognare! Un consiglio? Usa solo pecorino romano di qualità e abbonda con il pepe, perché è lui l’ingrediente che da sapore al piatto! Iniziamo!
Tempo di preparazione: 15 minuti
Tempo di cottura: 10 minuti
Per 4 persone
400 g di spaghetti
80 g di pecorino romano
50 g di parmigiano grattugiato
200 g di fiori di zucca
1 scalogno
Timo q.b.
Inizia col pulire i fiori di zucca, eliminando il gambo e il pistillo interno, poi sciacquali velocemente sotto l’acqua e tamponali con un panno dopodiché, tagliali a striscioline sottili. Prepara il condimento, facendo rosolare in una padella grande lo scalogno tritato con un filo d’olio extravergine d’oliva e quando sarà dorato, aggiungi i fiori di zucca.
Lascia cuocere i fiori di zucca per pochi minuti con un pizzico di sale e timo, giusto il tempo di renderli morbidi, poi saranno pronti. Metti a bollire intanto abbondante acqua salata in un’ampia casseruola e cuoci gli spaghetti al dente, conservando sempre un po’ di acqua di cottura.
Leggi anche: Spaghetti alle sarde: in 10 minuti un piatto a prova di chef ma economico e saporito!
Crea la crema di cacio e pepe, mescolando in una ciotola, il pecorino con il parmigiano e abbondante pepe nero meglio se macinato al momento, così il sapore è più deciso. Aggiungi un mestolo di acqua di cottura della pasta e gira con una frusta fino ad ottenere una crema liscia ed omogenea. Scola gli spaghetti direttamente nella padella con i fiori di zucca, spegni il fuoco e aggiungi la crema di formaggi mescolando velocemente per far amalgamare tutto alla perfezione. Se serve, aggiungi un altro po’ di acqua di cottura per mantenere la cremosità e impiatta subito, fidati è un capolavoro lampo che ti farà fare un figurone. Buon appetito!
Macchè patate, io gli gnocchi li faccio con la ricotta. Saporiti in una cremina fatta…
Per carnevale faccio delle frittelle clamorose, una buona occasione per mangiare le verdure. Ne resterai…
Gli opposti si attraggono, e quindi dieta e Carnevale possono andare d'accordo senza alcun effetto…
Sale e cioccolato nel dessert? Possibile eccome, preparare la cheesecake che faccio io e vedi…
A casa mia tutti adorano le polpette, in particolare i miei figli ed é una…
Oggi ho trovato la ricetta perfetta per rendere la cena un evento incredibile… Una cena…