Spaghetti Cacio, Pepe e Salsiccia: il primo piatto del popolo.
La ricetta sprint per preparare una pietanza semplice, di umile retaggio ma dal gusto e dal sapore straordinari.
Potrebbe piacerti anche questa ricetta: Orecchiette con pomodorini e cacioricotta, tipici pugliesi.
Tempo di preparazione: 10′
Tempo di cottura: 15′
INGREDIENTI dose per 4 persone
400 g spaghetti
Per preparare i vostri Spaghetti Cacio, Pepe e Salsiccia seguite la nostra ricetta sprint e cominciate come prima cosa con il lessare la pasta in una pentola con abbondante acqua salata.
Nel frattempo riponete il pecorino grattugiato in una ciotola e mescolatelo a qualche mestolo di acqua di cottura degli spaghetti. Bisognerà ottenere una bella cremina.
Ora spellate le salsicce e sbriciolatele, per farle rosolare subito dopo in una padella antiaderente. Dopo pochi minuti su fiamma media spegnete e tenete lì.
Scolate gli spaghetti al dente e passateli in padella assieme alle salsicce. Aggiustate di pepe e legate con un altro pò di acqua di cottura. Concludete infine con una passata di crema di pecorino.
Se il tutto dovesse sembrarvi troppo asciutto, non esitate con qualche altra cucchiaiata di acqua degli spaghetti. Mescolate a dovere ed ecco pronti i vostri Spaghetti Cacio, Pepe e Salsiccia.
Potrebbe piacerti anche questa ricetta: Spaghetti con Carbonara di Mare e Salmone, una delizia strepitosa.
Se a Pasqua prevedi la brace, provvedi a fare questo alla carne prima di cuocerla,…
Inizio il mese di aprile con la minestra detox del mio nutrizionista, voglio perdere 4…
Come vanno preparati i pici toscani? Che cosa afferma la ricetta originale della tradizione in…
Questa torta di mele ha soltanto 50 kcal non puoi non farla, mi è stata…
Che bontà la torta di ricotta, così morbida e golosa sembra quasi un budino: se…
Il pranzo di Pasqua richiede un certo impegno, ma il polpettone non può di certo…