Gli Spaghetti alla carrettiera sono fantastici! Pronti in pochi minuti, sono il piatto povero che sazia con gusto e senza appesantire e che mette tutti d’accordo.
Gli Spaghetti alla carrettiera sono strepitosi! Croccanti, leggeri e gustosi, sono un primo piatto da mangiare caldo che conquista immediatamente con il suo profumo brioso e il suo sapore avvolgente. Così fatto, piace molto anche ai più giovani.
Fatti con pochi ingredienti, e tutti presenti in ogni cucina e a costo ridotto, sono una di quelle prelibatezze irresistibili che vanno a ruba in pochi istanti.
Gli Spaghetti alla carrettiera sono straordinari! Pronti in un attimo, sono la ricetta della nonna per un primo light e saporito che fa venire l’acquolina in bocca fin dal primo sguardo.
Invitanti e profumati, nessuno sa dirgli di no!
Realizzato in: 5 minuti
Cottura: pochi minuti
Â
Cuocete gli spaghetti in una pentola con l’acqua bollente leggermente salata per il tempo di ottura indicato sulla sua scatola. Nel mentre, in una padella antiaderente soffriggete pr pochi minuti l’aglio con la cipolla mondata e sminuzzata finemente in un filo d’olio e profumate il tutto con il trito di basilico.
Leggi anche:Â Muffin alla philadelphia e amarene sciroppate, poche calorie, invitanti e particolari
Leggi anche:Â Ciambelline al rum: provale dopo il pasto, sono fantastiche!
Leggi anche:Â Crocchette di patate leggerissime: non le friggi, e ti ho detto tutto!
Trascorso il tempo necessario, scolatela pasta al dente e rovesciatela nella padella. Aggiungete i formaggi grattugiati, il pangrattato e un pizzico di basilico tritato. Salate il tutto per qualche istante e servite caldo.
Costano relativamente poco ma valgono molto queste uova imbottite alla diavola, molto piĂą di un…
Casatiello dolce: dopo quello classico, stracciato e light, stavolta lo servo per dessert, di certo…
Come minimizzare al massimo la spesa di Pasqua pur tenendo alta la qualitĂ di un…
Durante queste festivitĂ mi diletto sempre nella preparazione di diversi dolci da portare in dono,…
Le uova sode e ripiene a Pasqua sono tradizionali in molte regioni italiane, anche perchĂ©…
Le costolette d'agnello sono un classico ma è un peccato consumarle solo durante le feste:…