Spaghetti+con+colatura+di+alici+al+peperoncino+%7C+Cremosi+e+piccanti
ricettasprint
/spaghetti-con-colatura-di-alici-al-peperoncino-cremosi-e-piccanti/amp/
Primo piatto

Spaghetti con colatura di alici al peperoncino | Cremosi e piccanti

Spaghetti con colatura di alici al peperoncino ricettasprint

Oggi vi presentiamo un primo velocissimo e saporitissimo. Stiamo parlando degli Spaghetti con la coltura di alici al peperoncino. Semplici e appetitoso di preparano nel tempo di cottura della pasta. Vi basteranno pochissimi ingredienti e tutti a basso costo per realizzare questo primo di pasta ricco di sapore. Vista la presenza del peperoncino, il consiglio è do evitare di far mangiare questo primo ai bambini perché molto piccante.

Valida alternativa alla pasta all’olio aglio e peperoncino, piace moltissimo a grandi e piccini. Potete insaporirla con del formaggio grattugiato o renderla ancora più sfiziosa mescolandole con del pane raffermo tritato e arrostito in olio per pochi minuti.

Con il sapore intenso del peperoncino che si amalgama con quello acceso delle acciughe, il tutto profumato con il prezzemolo tritato, questo primo è una vivanda dal sapore indimenticabile. Dovrete inserire questa ricetta nel vostro ricettario tra quelle last minute che vi permettono di creare un primo di successo!

Ideale come primo per un pranzo in famiglia, lo potete servire anche come primo per una cena tra parenti e amici. Abbellite ogni scodella con un bel peperoncino rosso come segno di portafortuna. Sarò sicuramente apprezzato! Per la variante senza glutine di questo primo, dovrete usare il pane raffermo e la pasta gluten free.

Potrebbe piacerti anche: Trancio di salmone al limone in padella | Semplice e appetitoso

Potrebbe piacerti anche: Risotto con fave fresche pecorino e menta | Per un primo leggero e fresco

Dosi: 2 porzioni

Realizzata in: 10 minuti

Tempo di cottura: 10 minuti

  • Strumenti
  • una pentola
  • uno scolapasta
  • una padella

 

  • Ingredienti
  • 4 cucchiaini di colatura di alici
  • un filo di olio extravergine di oliva
  • 200 g di spaghetti
  • pane raffermo q.b.
  • 3-4 cucchiai di prezzemolo tritato
  • 1 spicchio di aglio
  • peperoncino q.b.

Spaghetti con colatura di alici al peperoncino | Cremosi e piccanti, procedimento

Indorate il pane raffermo frullato in olio e insaporite con un cucchiaio di prezzemolo tritato e un pizzico di peperoncino, mescolando di tanto in tanto. Cuocete gli spaghetti senza spezzarli in una pentola di acqua bollente salata per il tempo di cottura indicato sulla sua confezione.

Spaghetti con colatura di alici al peperoncino ricettasprint

Potrebbe piacerti anche: Pasta alla crema di pecorino | Un primo delicato e saporito

Potrebbe piacerti anche: Cremino alla nocciola con pasta frolla alle nocciole | Dolcetti golosi

Nel frattempo, mescolate la colatura di alici con l’olio, 2-3 cucchiai di prezzemolo tritato, uno spicchio di aglio e peperoncino fresco tritato a proprio piacere. A metà cottura, scolate gli spaghetti e procedete con il cuocerli in una padella unendo acqua di tanto in tanto. Appena al dente, condite con il condimento e saltate il tutto per amalgamare a dovere. Impiattate e rendete croccante con il pane grattugiato indorato (facoltativo).

Spaghetti con colatura di alici al peperoncino ricettasprint

Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.

Francesca Bedini

Published by
Francesca Bedini

Recent Posts

  • Dolci

Stasera li spiazzi così: Biscottone morbido ripieno di cioccolato, tutto quello che ti piace dei cookie, in una torta irresistibile!

Biscottone morbido ripieno di cioccolato: tutto quello che ti piace dei cookie in una torta…

7 ore ago
  • News

È vero che ci vuole il sale nei dolci? C’è qualcosa che forse non sai

L'impiego di sale sui dolci è sconsigliato oppure no? La risposta ti potrebbe decisamente sorprendere,…

8 ore ago
  • Dolci

Piccoli dessert leggerissimi, il mio segreto è racchiuso in un ingrediente davvero speciale

Per il dopocena di questa sera, abbiamo pensato di servire in tavola dei piccoli dessert…

8 ore ago
  • Secondo piatto

Faccio una sbriciolata salata che é meglio della classica torta Pasqualina, sicuro nelle feste dovrò fare dose doppia

Ti faccio fare una sbriciolata strepitosa e pure facile, credimi farai il botto altro che…

9 ore ago
  • Pizza

Pizzetta rossa come del panificio, quella che ti lascia le mani unte di olio e ti porta subito in paradiso con la sua bontà

Il sabato è il giorno del weekend che preferisco perché mi dà l’opportunità di mettermi…

9 ore ago
  • Primo piatto

La pasta del brigadiere la faccio al forno, così impacchetto pure la domenica e chiudo la cucina

Zero voglia di stare ore ai fornelli, faccio la pasta del brigadiere in forno e…

10 ore ago