Spaghetti+con+la+spigola%2C+tutto+il+profumo+del+mare+in+tavola
ricettasprint
/spaghetti-con-la-spigola-ricetta/amp/
Primo piatto

Spaghetti con la spigola, tutto il profumo del mare in tavola

Un primo piatto che ha tutto il profumo e il sapore del Mediterraneo spendendo poco: ecco tutti i segreti degli spaghetti con la spigola

Difficile cucinare e mangiare un primi piatto di pesce più buono degli spaghetti con la spigola, perché hanno tutto quello che ci serve per un viaggio nel guasto, a prezzi contenuti. Una delle tante ricette tipiche nella cucina mediterranea, ancora più facile da preparare se abbiamo un pescivendolo di fiducia che ci prepara i filetti di pesce prima di venderceli.
In alternativa, facciamo noi. Prendiamo la spigola e cominciamo a togliere le squame esterne con la lama di un coltello (o con il desquamatore), direttamente nel lavandino per non sporcare tutto in giro ripetendo l’operazione più volte. Poi con le forbici pratichiamo un’incisione cominciando dalla parte finale del ventre fino alla testa: eliminiamo le viscere interne e sciacquiamo accuratamente l’interno del pesce sotto l’acqua corrente.

ricettasprint

Ora possiamo sfilettare: ci serve un coltello con lama affilata per effettuare un’incisione profonda sul dorso, fino alla lisca del pesce seguendo la linea delle pinne dorsali. Poi facciamo scorrere la lama in senso orizzontale rispetto al piano di lavoro, dalla pinna fino alla testa. Separiamo
il filetto con un taglio netto all’altezza delle branchie, inclinando il coltello in diagonale. E poi facciamo lo stesso dall’altro lato del pesce per il secondo filetto. Infine con le apposite pinzette cerchiamo di eliminare tutte le lische all’interno della carne.

Spaghetti con la spigola, pomodoro fresco quando è stagione

Per i nostri spaghetti con la spigola abbiamo scelto i pomodori pelati, perché sono facili e pratici da trovare tutto l’anno. Quando è estate però possiamo sostituirli con dei pomodorini freschi, la qualità sceglietela voi.

Ingredienti:
450 g di spaghetti

600 g di filetti di spigola
350 g di pomodori pelati
1 cipolla
1 spicchio di aglio
20 cl di vino bianco secco
1 pizzico di peperoncino
1 rametto di timo fresco
4 cucchiai di olio extravergine di oliva
sale

 

Preparazione: spaghetti

ricettasprint

Dopo aver messo a bollire l’acqua della pasta, partiamo subito con il condimento. Spelliamo sia la cipolla che l’aglio, poi tritiamoli finemente insieme. A quel punto prendiamo una padella ampia (oppure un tegame basso) e facciamo rosolare a fiamma basse il trito di aglio e cipolla con l’elio extravergine.

Potrebbe piacerti anche: Tonnarelli alla Norma, deliziosa ricetta siciliana da assaggiare

Passati cinque minuti, sfumiamo subito con il vino bianco. Appena l’alcol è evaporato, possiamo aggiungere anche i pelati, schiacciandoli leggermente con i rebbi della forchetta oppure direttamente con le mani.
Insaporiamo subito la salsa con un pizzico di sale e il cucchiaino di peperoncino, poi continuiamo a cuocere per 10 minuti a fiamma moderata. Quando la salsa comincia a restringersi, è arrivato il momento del pesce.

ricettasprint

Prendiamo i filetti di spigola e aggiungiamoli in padella, allungando con 2-3 cucchiai di acqua direttamente dalla pentola della pasta. Caliamo gli spaghetti e intanto facciamo cuocere il condimento per altrui 5 minuti. La spigola come altri pesci non ha bisogno di cotture prolungate, la sua carne deve rimanete intatta.
Quando il condimento è pronto, spezzettiamo i filetti di spigola in modo grezzo con una forchetta e poi scoliamo gli spaghetti direttamente in padella. Un paio di minuti, giusto il tempo che tutto si insaporisca insieme e possiamo spegnere. Insaporiamo con il timo fresco tritato e portiamo in tavola

Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.

ricettasprint
Federico Danesi

Published by
Federico Danesi

Recent Posts

  • Finger Food

Con una manciata di piselli, faccio l’antipasto per Pasqua, un piatto inaspettato e super godurioso, 4 ingredienti per effetto wow

Ti faccio preparare un antipasto per Pasqua da urlo, ti bastano solo 4 ingredienti, ti…

19 minuti ago
  • Primo piatto

A Pasqua niente lasagna, cannelloni e timballi di pasta, faccio la pasta gratinata con un mix top, ripuliranno anche la pirofila

Non voglio preparare lasagna, cannelloni e timballi di pasta a Pasqua, punto sulla pasta gratinata…

49 minuti ago
  • Dolci

Cioccolatini fit, finalmente puoi mangiarli senza sensi di colpa e non ingrassi

Di questi cioccolatini non posso proprio fare a meno! Li preparo sempre nel fine settimana,…

1 ora ago
  • News

Non trovavo lo schiacciapatate, per fortuna ho trovato dei metodi furbissimi per sostituirlo

Può capitare di non riuscire a trovare lo schiacciapatate quando serve. In quel caso che…

2 ore ago
  • Dolci

Non ci avevo mai pensato, con l’impasto della colomba ho fatto i muffin, il dolcetto zero sbatti perfetto per il picnic di Pasquetta

Con l'impasto della colomba ho fatto i muffin, li puoi preparare per il picnic di…

2 ore ago
  • News

Freezer pieno di ghiaccio, il trucchetto dell’esperto non fallisce maii

Il freezer è senza ombra di dubbio uno degli elettrodomestici che crea piĂą problemi in…

3 ore ago