Spaghetti+con+melanzane+ripassati+in+padella%3A+non+immagini+quanto+siano+buoni%2C+ti+leccherai+i+baffi
ricettasprint
/spaghetti-con-melanzane-ripassati-in-padella-non-immagini-quanto-siano-buoni-ti-leccherai-i-baffi/amp/
Primo piatto

Spaghetti con melanzane ripassati in padella: non immagini quanto siano buoni, ti leccherai i baffi

Pronti per questa squisita ricetta? Stiamo parlando degli spaghetti con melanzane ripassati in padella, una vera goduria, impossibile resistere a tanta bontà.

Vediamo insieme come preparare questa squisita ricetta che lascerà tutti di stucco. Potresti proporre questa ricetta quando hai ospiti e vuoi prenderli per la gola.

Spaghetti con melanzane ripassati in padella non immagini quanto siano buoni, ti leccherai i baffi Ricettasprint

Inoltre questi spaghetti hanno un profumo unico è proprio l’aggiunta dell’origano che rende speciale e profumato il piatto. Basta poco per poter portare in tavola i classici piatti rivisitati. In effetti rispetto alla classica ricetta basta aggiungere dell’origano e ripassare in padella gli spaghetti, una vera delizia.

Spaghetti con melanzane ripassati in padella: impossibile descrivere tanta bontà

Come formato di pasta abbiamo scelto gli spaghetti, ma si può optare per dei fusilli o maccheroni, se vuoi rendere speciale questi spaghetti ripassati in padella puoi aggiungere delle olive nere.

Leggi anche: Zuppa di pomodoro con fagioli e patate, nutriente caldo e gustoso piatto per scaldare il tuo inverno

Ingredienti per 4 persone

  • 350 g di spaghetti
  • 2 melanzane
  • 350 g di passata di pomodoro
  • 200 ml di polpa di pomodoro
  • 1 spicchio di aglio
  • olio extra vergine di oliva q.b.
  • sale fino q.b.
  • origano fresco q.b.

Procedimento

Per poter servire questo primo piatto iniziamo subito a lavare le melanzane, eliminiamo l’estremità e poi tagliamo a spicchi le melanzane e mettiamole in una padella ampia e antiaderente con olio extra vergine di oliva e lasciamo soffriggere un po’.

Spaghetti con melanzane ripassati in padella: impossibile descrivere tanta bontà Ricettasprint

A parte in una pentola mettiamo l’aglio, l’olio extra vergine di oliva e facciamo soffriggere e poi uniamo sia la polpa che la passata di pomodoro, sale e lasciamo cuocere per 20 minuti, giriamo di tanto in tanto con un cucchiaio di legno.

Potrebbe piacerti anche: Pasta al forno della domenica, ricetta leggerissima: ecco il trucchetto!

Poi mettiamo a bollire abbondante acqua in pentola, versiamo gli spaghetti, non appena bollirà l’acqua. Non appena le melanzane saranno cotte spegniamo e togliamole e mettiamo da parte.

Potrebbe piacerti anche: Pappardelle con ragù bianco alla Toscana, un sapore intenso perfetto per il pranzo delle feste

Scoliamo gli spaghetti e trasferiamoli nella padella dove abbiamo soffritto le melanzane e aggiungiamo il sugo e mantechiamo, poi uniamo le melanzane e lasciamo cuocere a fiamma vivace e aggiungiamo poi l’origano. Saltiamo e serviamo nei piatti.

Buon Appetito!

Spaghetti con melanzane ripassati in padella: impossibile descrivere tanta bontà Ricettasprint
Virgilia Panariello

Published by
Virgilia Panariello

Recent Posts

  • Dolci

Stasera li spiazzi così: Biscottone morbido ripieno di cioccolato, tutto quello che ti piace dei cookie, in una torta irresistibile!

Biscottone morbido ripieno di cioccolato: tutto quello che ti piace dei cookie in una torta…

4 ore ago
  • News

È vero che ci vuole il sale nei dolci? C’è qualcosa che forse non sai

L'impiego di sale sui dolci è sconsigliato oppure no? La risposta ti potrebbe decisamente sorprendere,…

4 ore ago
  • Dolci

Piccoli dessert leggerissimi, il mio segreto è racchiuso in un ingrediente davvero speciale

Per il dopocena di questa sera, abbiamo pensato di servire in tavola dei piccoli dessert…

5 ore ago
  • Secondo piatto

Faccio una sbriciolata salata che é meglio della classica torta Pasqualina, sicuro nelle feste dovrò fare dose doppia

Ti faccio fare una sbriciolata strepitosa e pure facile, credimi farai il botto altro che…

5 ore ago
  • Pizza

Pizzetta rossa come del panificio, quella che ti lascia le mani unte di olio e ti porta subito in paradiso con la sua bontà

Il sabato è il giorno del weekend che preferisco perché mi dà l’opportunità di mettermi…

6 ore ago
  • Primo piatto

La pasta del brigadiere la faccio al forno, così impacchetto pure la domenica e chiudo la cucina

Zero voglia di stare ore ai fornelli, faccio la pasta del brigadiere in forno e…

6 ore ago