Spaghetti+con+nduja+noci+e+gamberi+%7C+piccante+e+appetitoso
ricettasprint
/spaghetti-con-nduja-noci-e-gamberi-piccante-e-appetitoso/amp/
Primo piatto

Spaghetti con nduja noci e gamberi | piccante e appetitoso

Spaghetti con nduja noci e gamberi, particolare e buonissimo, sarà un primo spettacolare per un pranzo informale fra amici o in famiglia.

Spaghetti con nduja noci e gamberi

Il piccante è la vostra passione? Allora vi presentiamo una ricetta che non potrà assolutamente mancare nelle vostre preparazioni, gli spaghetti con nduja noci e gamberi, é un primo piatto saporito che unisce la bontà della pasta ad un condimento sfizioso tutto da scoprire! Gli spaghetti vengono insaporiti con un ricco e appetitoso sugo a base di polpa di pomodoro , gamberi, noci e nduja, un salume morbido di origine calabrese caratterizzato da un colore rossastro dato appunto dalla presenza del peperoncino, perfetto anche per sfiziosi antipasti. Un trionfo di gusto che conquisterà i vostri ospiti al primo assaggio! Dunque scopriamo gli ingredienti e preparate tutto l’occorrente per realizzare questa ricetta che lascerà tutti a bocca aperta.

 

Potrebbe piacerti anche questa ricetta: Spaghetti gratinati con cozze e vongole | Piatto ricco e croccante
Oppure: Spaghetti cremosi al pesto di fior di zucca ricotta e gamberetti | irresistibile

Tempi di cottura: 10 minuti
Tempo di preparazione: 10 minuti

Ingredienti per 4 persone

  • 500 g di spaghetti
  • 400 g di polpa di pomodoro
  • 300 g di gamberi
  • 50 g di noci
  • 100 g di nduja
  • 1 cipolla
  • 1 spicchio di aglio
  • Mezzo bicchiere di vino bianco
  • Olio extravergine di oliva q.b
  • Sale q.b

Preparazione degli spaghetti con nduja noci e gamberi

Per iniziare, preparare una pentola con abbondante acqua e una volta arrivata a bollore salate e calate gli spaghetti che dovranno cuocere al dente, nel frattempo private i gamberi della testa, le zampette e il guscio, con uno stuzzicadenti oppure un coltellino togliete il budello, sciacquate con abbondante acqua correte.

gamberetti

Prendete una padella antiaderente con un filo di olio extravergine di oliva in cui avrete fatto rosolare uno spicchio di aglio, una volta imbiondito aggiungete i gamberi che dovranno cuocere in modo uniforme da ambo i lati, fate cuocere un paio di minuti, poi sfumate col vino bianco ed una volta che l’alcool sarà completamente evaporato insaporite con il sale, mescolate e spegnete la fiamma.

aglio rosolato (2)

Da parte, in un altra padella fate appassire la cipolla tritata finemente con un filo di olio extravergine di oliva , poi unite la nduja, dalla quale avrete precedentemente elimante il budello e schiacciato con una forchetta, diluite il tutto con 100 g di acqua di cottura della pasta, in modo da scogliere la nduja, incorporate anche la polpa di pomodoro, e lasciate cuocere a fiamma media per 15 minuti, ultimate mettendo anche i gamberi.
Adesso, scolate la pasta direttamente nella padella con il condimento, mantecate a fiamma spenta mettendo anche le noci tritate finemente , e se lo desiderate decorate con foglie di basilico fresco, impiattate e servite. Buon appetito.

Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.

noci
Italia Murolo

Published by
Italia Murolo

Recent Posts

  • Dolci

Stasera li spiazzi così: Biscottone morbido ripieno di cioccolato, tutto quello che ti piace dei cookie, in una torta irresistibile!

Biscottone morbido ripieno di cioccolato: tutto quello che ti piace dei cookie in una torta…

7 ore ago
  • News

È vero che ci vuole il sale nei dolci? C’è qualcosa che forse non sai

L'impiego di sale sui dolci è sconsigliato oppure no? La risposta ti potrebbe decisamente sorprendere,…

7 ore ago
  • Dolci

Piccoli dessert leggerissimi, il mio segreto è racchiuso in un ingrediente davvero speciale

Per il dopocena di questa sera, abbiamo pensato di servire in tavola dei piccoli dessert…

8 ore ago
  • Secondo piatto

Faccio una sbriciolata salata che é meglio della classica torta Pasqualina, sicuro nelle feste dovrò fare dose doppia

Ti faccio fare una sbriciolata strepitosa e pure facile, credimi farai il botto altro che…

8 ore ago
  • Pizza

Pizzetta rossa come del panificio, quella che ti lascia le mani unte di olio e ti porta subito in paradiso con la sua bontà

Il sabato è il giorno del weekend che preferisco perché mi dà l’opportunità di mettermi…

9 ore ago
  • Primo piatto

La pasta del brigadiere la faccio al forno, così impacchetto pure la domenica e chiudo la cucina

Zero voglia di stare ore ai fornelli, faccio la pasta del brigadiere in forno e…

9 ore ago