Spaghetti+con+pesto+alla+Amalfitana%2C+saporiti+e+gustosi+saranno+i+protagonisti+della+tavola
ricettasprint
/spaghetti-con-pesto-alla-amalfitana-saporiti-e-gustosi-saranno-i-protagonisti-della-tavola/amp/
Primo piatto

Spaghetti con pesto alla Amalfitana, saporiti e gustosi saranno i protagonisti della tavola

Gli spaghetti con pesto alla amalfitana si prestano ad ogni occasione che sia il pranzo quotidiano o una serata speciale: sono avvolgenti, cremosi e saporiti con ingredienti veramente speciali!

Un piatto che conquisterà tutti, facile da fare ed estremamente gustoso.

Spaghetti con pesto alla Amalfitana ricettasprint

La ricetta è sicuramente alla portata di tutti, anche perché non richiede particolari conoscenze in cucina: se hai un mixer il gioco è fatto ed in pochi minuti avrai il tuo piatto pronto in tavola.

Basta il tempo di cottura della pasta ed anche il condimento sarà fatto: una consistenza corposa, saporita ed un profumo a cui non si può resistere

Ecco tutta la genuina bontà degli ingredienti freschi e di stagione, protagonisti del tuo primo piatto. Una ricetta anche sbrigativa in fondo, perché si realizza in pochissimi minuti e puoi abbreviare ancora di più i tempi realizzando in anticipo il pesto e conservandolo in frigorifero fino al momento di utilizzarlo. Stupirai tutti senza perdere ore ai fornelli, una vera sorpresa in tavola!

Potrebbe piacerti anche: La peperonata questa volta la mettiamo sulla pasta: farai impazzire tutti, troppo buono!

Ingredienti

320 gr di spaghetti
300 gr di pomodori del piennolo
100 gr di mandorle
50 gr di pinoli
70 gr di parmigiano grattugiato
80 gr di provolone del monaco
8 foglie di basilico fresco

Uno spicchio d’aglio
Sale q.b.
Olio extra vergine d’oliva q.b.

Preparazione degli spaghetti con pesto alla Amalfitana

Per realizzare questo incredibile primo piatto estivo, iniziate mettendo sul fuoco una pentola con abbondante acqua salata per la pasta e portatela a bollore. Procedete lavando molto bene i pomodori del piennolo: asciugateli, privateli del picciolo e tagliateli a pezzetti, poi metteteli da parte. Lavate benissimo anche le foglie di basilico ed asciugatele tamponandole con delicatezza con un canovaccio pulito. Tostate brevemente le mandorle ed i pinoli in una padella antiaderente, poi versateli in un mixer ed azionate a più riprese fino a tritarli.

Aggiungete le foglie di basilico ed azionate ancora, poi unite i pomodori del piennolo e frullate per un minuto circa. Radunate il composto sul fondo con una spatola ed unite l’aglio pelato, privato dell’anima centrale e tagliato a pezzetti. Versate anche un cucchiaino raso di sale, il provolone del monaco grattugiato  ed il parmigiano: azionate ancora il mixer iniziando a versare a filo l’olio extra vergine d’oliva. Regolatevi ad occhio, fin quando il vostro pesto avrà assunto una consistenza corposa e cremosa come quella di una salsa. Versatelo in una casseruola capiente e mettete da parte.

A questo punto cuocete gli spaghetti e scolateli al dente mettendo da parte un mestolo di acqua di cottura: versate entrambi nella casseruola con il pesto ed accendete a fuoco dolce ultimando la cottura. Servite subito il vostro primo piatto, cremoso e saporito!

Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.

 

Marianna Gaito

Published by
Marianna Gaito

Recent Posts

  • Contorno

Ormai a casa mia le melanzane si fanno solo così, al forno con ripieno da sballo, la ricetta è di nonna Pina ovviamente

Fai le melanzane come nonna Pina e vedrai che sarà un successone, il segreto è…

10 minuti ago
  • Primo piatto

Mi piace così tanto la carbonara che l’ho fatta diventare pure la lasagna della domenica, ho spiazzato proprio tutti stavolta!

Stavolta ho spiazzato proprio tutti, mi piace talmente la carbonara che l'ho trasformata nella lasagna…

40 minuti ago
  • News

“Vietate le bustine di zucchero al bar”, sari costretto a bere il caffè amaro anche se non vuoi

La notizia diffusa negli ultimi giorni è davvero preoccupante e riguarda il divieto assoluto delle…

1 ora ago
  • News

Sto notando problemi a dimagrire e la causa me l’ha detta il dietologo: era proprio così

Esiste un fattore decisivo per potere perdere peso, e quando noti che non riesci più…

2 ore ago
  • News

10 Dolci senza glutine e lattosio per la colazione pronte in pochi minuti, accontenterai tutti

Abbiamo selezionato per te 10 ricette di dolci senza glutine e lattosio così accontenti tutti.…

2 ore ago
  • Primo piatto

Pasta al forno di avanzi, anche per il pranzo domenica non si butta via nulla | Questo piatto è una chicca

Per il pranzo della domenica ho deciso di recuperare alcuni avanzi della settimana, perché in…

3 ore ago