Spaghetti+con+pesto+rosso+e+pomodori+secchi%2C+se+non+li+hai+mai+provati+non+sai+cosa+ti+perdi
ricettasprint
/spaghetti-con-pesto-rosso-e-pomodori-secchi-se-non-li-hai-mai-provati-non-sai-cosa-ti-perdi/amp/
Primo piatto

Spaghetti con pesto rosso e pomodori secchi, se non li hai mai provati non sai cosa ti perdi

Gli spaghetti con pesto rosso e pomodori secchi Ă© uno di quei piatti che non puoi affatto lasciarti sfuggire: saporito e corposo, il primo ideale per qualsiasi occasione.

Se desideri metterti alla prova con un piatto semplice, ma gustoso e diverso dal solito, questa potrebbe essere la soluzione adatta alle tue esigenze. Questa preparazione infatti si addice perfettamente a qualsiasi occasione: puoi proporla per il pranzo di tutti i giorni, così come per quello della domenica o anche una cena informale.

Spaghetti con pesto rosso e pomodori secchi ricettasprint

Inoltre potrebbe rivelarsi una salvezza anche se hai in programma un invito a cui tieni particolarmente: i tuoi ospiti resteranno estasiati da questa ricetta e tu avrai raggiunto l’obiettivo di stupirli, senza alcuna fatica.

Prepariamo insieme questo piatto e vedrai che soddisfazione!

E’ un piatto versatile e pratico perché si realizza veramente in un attimo, nonostante ciò ti garantirà un grande successo. Ecco il motivo per cui questa ricetta si rivela veramente un salva cena perfetto: unisce sapori e consistenze speciali con grande equilibrio, trasformando quello che sembra un semplice piatto di spaghetti al pomodoro in una esperienza di bontà veramente unica. Non ti resta quindi che metterti ai fornelli e realizzare questo primo favoloso che ti darà grandi soddisfazioni anche se non sei molto pratico ai fornelli!

Potrebbe piacerti anche: Pasta pomodorini e ventresca | veloce, pronta subito| spendi si e no 5 euro appena

Ingredienti

320 gr di spaghetti
500 gr di pomodori
300 gr di pomodori secchi
50 gr di mandorle
8 foglie di basilico

2 spicchi d’aglio
Olio extra vergine d’oliva q.b.
Sale e pepe q.b.

Preparazione degli spaghetti con pesto rosso e pomodori secchi

Per realizzare questo piatto iniziate pelando gli spicchi d’aglio: eliminate l’anima centrale, tagliateli a pezzetti e metteteli da parte. Versate le mandorle in un mixer ed azionate finché saranno perfettamente tritate. Aggiungete la metà dei pomodori secchi ed azionate ancora, poi tenendo le lame in movimento proseguite aggiungendo le foglie di basilico, dopo averle lavate ed asciugate con delicatezza tamponandole con un canovaccio pulito.

aggiungi i pomodori secchi ricettasprint

A questo punto unite l’aglio ed iniziate a versare l’olio extra vergine d’oliva a filo continuando a sminuzzare il tutto con le lame in movimento. Una volta ottenuto un composto cremoso, aggiungete infine i pomodori a pezzetti, dopo averli ben lavati ed asciugati. Azionate un’ultima volta il mixer in modo da avere un condimento rustico, ma omogeneo. Versatelo in una casseruola, accendete a fuoco dolce e contemporaneamente mettete sul fuoco una pentola con abbondante acqua salata per la pasta.

Versa gli spaghetti ricettasprint

Portatela a bollore e versate gli spaghetti. Cuoceteli leggermente al dente, poi scolateli e versateli direttamente nella casseruola insieme ad un mestolino di acqua di cottura, ultimando la preparazione. Aggiungete infine i pomodori secchi interi, lasciate insaporire un minuto e servite subito!

Marianna Gaito

Published by
Marianna Gaito

Recent Posts

  • Dolci

A Pasqua preparo una crema al cucchiaio che può anche essere un’ottima farcitura con cui accompagnare le nostre colombe

A Pasqua preparo una crema al cucchiaio che può anche essere un'ottima farcitura con cui…

4 ore ago
  • Dolci

La pastiera se non la fai come questa non puoi chiamarla tale, solo una è la ricetta originale e mia nonna riguardo a questo è preparatissima

La pastiera se non la fai come questa non puoi chiamarla tale, solo una è…

4 ore ago
  • News

Ho chiesto al nutrizionista cosa mangiare per depurarmi e dimagrire, mi ha dato dei consigli fantastici

I suggerimenti di un esperto in ambito di alimentazione su che cosa mangiare per dimagrire,…

5 ore ago
  • Dolci

Non faccio la torta di mele perchĂ© ho solo pere mature, ma l’impasto è lo stesso, aggiungo della granella di nocciole e ho fatto bingo

Non faccio la torta di mele perchĂ© ho solo pere mature, ma l'impasto è lo…

5 ore ago
  • Secondo piatto

Con questa torta salata mi assicuro gli applausi, la piazzo come antipasto a Pasqua e faccio un figurone

La torta salata che farĂ  leccare i baffi perfino alla suocera Ă© qui, pronta per…

6 ore ago
  • Dolci

Questa salsetta la metto sulla carne e anche sul pesce, prepararla è un gioco da ragazzi

Finalmente stanno per tornare le cene e i pranzi in terrazza, e questa crema diventerĂ …

6 ore ago