Vuoi preparare un piatto ricco per la domenica? Ecco gli spaghetti con polpettine al pomodoro, un mix invitante e gustoso per tutta la famiglia
Gli spaghetti con polpettine al pomodoro sono un piatto goloso e invitante, dall’inconfondibile gusto mediterraneo. Realizzati con spaghetti, polpette di carne e sugo al pomodoro fatto in casa, è una ricetta semplice ma deliziosa, ideale per l’intera famiglia. Preparare questa ricetta è un modo semplice per portare in tavola un primo piatto gustoso e soddisfacente. È inoltre un modo per assicurarsi che i bambini consumino un pasto saporito e salutare, ricco di nutrienti. In aggiunta, questa è una ricetta davvero ottima per chi vuole assaporare un po’ di vera cucina italiana in pieno stile comfort food.
Questo piatto è ricco di benefici: le polpettine sono di solito fatte di carne macinata, una fonte di proteine ad alto valore nutritivo; inoltre, il sugo al pomodoro regala una nota di acidità che bilancia la sapidità delle polpette, offrendo anche diversi benefici. È possibile variare questa ricetta aggiungendo diversi ingredienti: ad esempio, sostituire la carne macinata con del pollo tritato, aggiungere delle verdure al sugo o dei funghi. Si possono anche aggiungere del formaggio grattugiato o del peperoncino, per dare un tocco di sapore in più. L’unione di pasta, carne e sugo al pomodoro a rendere questo piatto così assolutamente irresistibile. Un mix di sapori e consistenze che sanno regalare momenti di gusto inimitabili.
Questi spaghetti al pomodoro sono perfetti per una cena veloce ma deliziosa, ma anche in occasione di un pranzo informale con amici e parenti. Sono talmente sfiziosi che sapranno mettere d’accordo davvero tutti.
Leggi anche:Spaghettini funghi e gamberetti, un piatto sbrigativo ma così buono che lo preparerai spesso
Leggi anche:Spaghetti tonno e pomodorini: subito pronti, ecco come ti risolvo oggi il pranzo!
Tempo di preparazione: 20 minuti
Tempo di cottura: 20 minuti
Ingredienti
300 g di spaghetti
200 g di carne macinata
Un cucchiaio di concentrato di pomodoro
Inizia a preparare le polpette: metti la carne macinata in una ciotola, aggiungi il prezzemolo, l’aglio tritato, il sale e il pepe. Mescola il tutto con un cucchiaio di legno per amalgamare tutti gli ingredienti. Forma delle polpette con le mani. In una padella scalda l’olio d’oliva, poi adagia le polpette e cuocile per circa 5 minuti. Quando saranno ben dorate, aggiungi il concentrato di pomodoro e un po’ d’acqua. Cuoci per altri 5 minuti, o finchè la salsa non diventa densa e vellutata.
Nel frattempo, porta a bollore dell’acqua in una pentola e cuoci gli spaghetti al dente. Quando tutti gli ingredienti saranno pronti, metti gli spaghetti e le polpette nella padella, mescola il tutto e fai insaporire per circa 2 minuti.
Gli spaghetti con polpette al pomodoro sono un piatto semplice e delizioso, perfetto da servire a famiglia o amici. La carne macinata rende le polpette morbide e succose, e il condimento al pomodoro donerà un tocco di profumo invitante a questo squisito piatto. Puoi servire gli spaghetti caldi con una spolverata di prezzemolo fresco e abbinarli a un bicchiere di vino rosso. Buon appetito!
Una settimana che la bevo ti dico che non solo mi sto sgonfiando, dormo pure…
Crema di caffè in bottiglia pronta in soli 5 minuti come quella del bar, me…
Quali sono gli alimenti che ti aiutano a stare meglio contro il raffreddore ed il…
Torta in tazza alla Nutella in 5 minuti, ogni volta che arriva il raptus nutelloso…
Ho fatto un contorno pazzesco all'ultimo minuto, mi é bastata una confezione di piselli surgelati:…
Le zucchine sono un alimento talmente versatile che possiamo utilizzarle in cucina come desideriamo. Con…