Basta con i soliti piatti calorici caldi e per niente piacevoli in estate, ecco gli Spaghetti di zucchine alla caprese, il piatto perfetto per combattere il caldo.
Facile, veloce e pratico, un piatto composto di verdure e latticin con alcuni dettagli che daranno sapore e consistenza gradevole, ecco gli Spaghetti di zucchine alla caprese, il piatto perfetto per l’estate.
Aiutandovi con apposito strumento per ottenere dalle zucchine dei simpatici spaghetti, andremo a realizzare un piatto completo e delizioso, ma soprattutto fresco e genuino, aggiungendo pomodorini, olive taggiasche, bocconcini di mozzarella, scaglie diparmigiano e granella di nocciole, il tutto condito con limone, olio e basilico fresco tritato, un tocco si sale e pepe e sarà un pranzo davvero eccezionale.
No perdiamoci allora in chiacchiere, seguite la procedura e in men che non si dica otterrete un risultato travolgente perfetto da gustare anche fuori casa.
Leggi anche: Schiacciatine di patate e parmigiano, invitante e veloce finger food da spizzicare
Leggi anche: Frittata di albumi con zucchine: la ricetta alternativa, genuina e dal sapore delicato
Tempi di preparazione: 10 minuti
Tempi di cottura: 0 minuti
Ingredienti per 4 persone
300 g di zucchine
150 g di pomodorini
300 g di bocconcini di mozzarella
100 g di parmigino in scaglie
80 g di olive taggiasche
sale q.b
Per realizzare questo piatto delizioso, iniziate come anticipato con apposito strumeno, a ridurre le zucchine ben lavate e prive di estremità, in spaghetti. Se non siete in possesso di tale strumento, potete dargli la forma che preferite.
Lavate e tagliate a spicchi i pomodorini, versateli in una ciotola capiete, aggiungete i bocconcini di mozzarella, basilico e granlla di nocciole, mescolate per bene e condite con olio, sale, pepe e i restanti ingredienti lasciando da parte il parmigiano.
Leggi anche: Rotelle mozzarella e pomodoro: pronte in pochi minuti, per un aperitivo strepitoso!
Aggiungete quindi per finire gli spaghetti di zucchine, mescolate e lasciate marinare il tutto in frigo per 30 minuti prima di servirlo in tavola con l’aggiunta delle scaglie di parmigiano. Buon appetito.
Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.
Sta per arrivare quel periodo dell’anno durante il quale mi diletto nella preparazione dei gelati…
Rispettare la tradizione, ma con più tempo per noi: a Pasqua porto a tavola una…
Niente panico se a Pasqua abbiamo ospiti a tavola: con un po' di organizzazione spendi…
Se vuoi fare il casatiello dolce come vuole la tradizione devi lasciarlo lievitare per un…
Si torna a parlare del pranzo di Pasqua, per il quale molti italiani hanno deciso…
Maionese all'avocado: preparata in 10 minuti, la versione più light del web, anzi quasi ti…