Un piatto di pesce complesso e raffinato il Spaghetti con Gamberi Rossi e Limone un piatto da provare assolutamente
I primi piatti di pesce sono tra le ricette più raffinate che possiamo preparare ma spesse volte sono anche difficili da preparare. Questo è il caso degli spaghetti con gamberi rossi e limone dello chef Hiro, volro molto noto di Gambero Rosso Channel.
Un piatto che unisce due culture, la nostra e quella giapponese. Raffinato e non semplice da fare, richiede ingredienti non comuni,
Un piatto che vede come protagonisti i gamberi: saranno esaltati nel loro gusto dal limone.
Potrebbe piacerti anche: Spaghetti alla siciliana con melanzane e pomodori secchi | Primo piatto tipico
Oppure: Spaghetti alla ricotta e erbe, pronto in tavola in meno di 30 minuti
Ingredienti (per 2 persone)
Per la tartare di gamberi:
gamberi rossi 8;
olio Extravergine di oliva
sale q.b.
Se ci sono intolleranti a crostacei o i gamberi possiamo sostituirli alla tartare di pesce bianco. E possiamo anche sostituire il limone con un agrume diverso .
Preparazione:
Partiamo con il preparare la tartare di gamberi. Per prima cosa puliamo i gamberi sgusciandoli e eliminando l’intestino, dopo di che li tagliamo a pezzetti e li condiamo con olio e sale. Intanto teniamo da parte gusci che useremo nel brodo.
Passiamo alla preparazione del brodo di gamberi. Prendiamo una pentola e facciamo rosolare i gusci dei gamberi con un filo di olio,poi sfumiamo tutto col vino bianco e copriamo con l’acqua naturale. Cuociamo per un quarto d’ora e filtriamo coni colino.
La parte più lunga di questa ricetta è il limone sotto sale. Tagliamo il limone a ette e mettiamolo in un barattolo di vetro con il sale grosso. Dopo di che facciamo marinare tutto in frigo per una settimana.
Passiamo alla preparazione degli spaghetti. Cuociamoli al dente, mentre in una padella soffriggiamo l’aglio, il peperoncino e un filo di olio. A questo punto versiamo il brodo di gamberi e continuiamo la cottura.
Prendiamo le fette di limone, sciacquiamole, asciughiamole e tagliamo a cubetti che metteremo nella salsa . Mettiamo i nostri spaghetti nella salsa e mantechiamoli.
Completiamo il nostro piatto con la bottarga di muggine grattugiata.
Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.
Per la cena di oggi, i miei bambini mi chiedevano a gran voce le cotolette,…
Ecco il menu di Pasqua che puoi preparare, si tratta solo di ricette al forno…
La primavera riempie le nostre cucine di zucchine e fuori di zucca che ispirano tantissime…
Morbidi pure 3 giorni e posso congelarli pure, con questi panini a latte ho merende…
In che cosa consiste il richiamo alimentare di Conad, che si incentra su un articolo…
Oggi avevo proprio voglia di una merenda diversa dal solito, ecco perché prosciutto e formaggio…