Prova una ricetta praticissima pronta in pochissimi minuti, ecco gli Spaghetti macchiati con funghi e pecorino, un piatto sbalorditivo e veloce.
Prova oggi una ricetta davvero originale, pratica, semplice, veloce e gustosa, ecco gli Spaghetti macchiati con funghi e pecorino, un piatto sbalorditivo se vuoi stupire tutti senza stare per ore impegnata in cucina.
Servono davvero pochi ingredienti e il segreto del successo sta nel mix squisito di ingredienti. Pomodorini e funghi verranno rosolati in padella, il tutto sarà poi insaporito con un mix delizioso e aromi e per finire il tocco di pecorino completerà il piatto rendendolo perfetto. Diciamo pure che questa ricetta la possiamo proporre agli ospiti tranquillamente anche se è davvero veloce da fare perchè è così buona che nessuno potrà dirle di no.
Segui quindi la procedura passo passo, allaccia il grembiule e in men che non si dica ortterrai un risultato fantastico che piacerà a grandi e piccini. Iniziamo subito.
Leggi anche: Spaghetti con besciamella di parmigiano e funghi porcini, un primo così non lo hai mai provato
Leggi anche: Spaghetti cremosi tonno e spinaci, una bomba di sapore da fare in 10 minuti appena
Tempo di preparazione: 10 minuti
Ingredienti per 4 persone
400 g di spaghetti
250 g di funghi
150 g di pomodorini
1 spicchio di aglio
olio extravergine di oliva q.b
Per realizzare questa favolosa ricetta, fai rosolare in una padella uno spicchio di aglio in un pò di olio extravergine di oliva, lascia dorare per bene e aggiungi poi i funghi ben lavati e tagliati a tocchetti, mescola per bene e insaporisci con un mix di prezzemolo, timo, sale e pepe.
Dopo qualche minuto aggiungi i pomodorini che dovranno semplicemente essere appena scottati. Prosegui la cottura per 10 minuti ancora. Prepara una casseruola con abbondante acqua salata e cala la pasta raggiunto il bollore. Aggiungi poi quasi completata la cottura degli spaghetti, un pò di acqua al preparato di funghi.
Scola la pasta al dente e versala in padella per ultimarne la cottura. Manteca per bene e lascia addensare il sughetto. Terminata la cottura, impiatta e servi in tavola con l’aggiunta del pecorino. Buon appetito.
Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.
A Pasqua preparo una crema al cucchiaio che può anche essere un'ottima farcitura con cui…
La pastiera se non la fai come questa non puoi chiamarla tale, solo una è…
I suggerimenti di un esperto in ambito di alimentazione su che cosa mangiare per dimagrire,…
Non faccio la torta di mele perché ho solo pere mature, ma l'impasto è lo…
La torta salata che farà leccare i baffi perfino alla suocera é qui, pronta per…
Finalmente stanno per tornare le cene e i pranzi in terrazza, e questa crema diventerà…