Spaghetti+alla+milanese+un+piatto+con+ingredienti+tipici+siciliani
ricettasprint
/spaghetti-milanese-ingredienti-siciliani/amp/
Ricette Regionali

Spaghetti alla milanese un piatto con ingredienti tipici siciliani

Spaghetti alla milanese ricettasprint

Spaghetti alla milanese sono un piatto tipico della tradizione siciliana, si prepara con ingredienti semplici e facili da reperire.

Il nome del piatto è ingannevole perchè è un piatto siciliano, è estremamente semplice e veloce da preparare, magari quando avete a casa ospiti.

Vediamo come con la nostra ricetta sprint!

 

Potrebbe piacerti anche questa ricetta: Tagliatelle al curry e zucchine un primo piatto cremoso e gustoso
Tempo di preparazione 15′

Tempo di cottura 25′

Ingredienti per 4 persone 

  • 400 g di spaghetti
  • 200 g di acciughe
  • 100 g di pangrattato
  • 500 ml di sugo di pomodoro
  • 40 g di concentrato di pomodoro
  • parmigiano grattugiato
  • 4 foglie di basilico
  • 1 spicchio di aglio
  • q.b di sale
  • q.b di pepe
  • q.b di olio extravergine d’oliva
  • 150 g di pomodorini

Preparazione degli spaghetti alla milanese

Per iniziare la preparazione di questo primo piatto, iniziamo dal condimento. In una padella antiaderente, mettete a riscaldare l’olio extravergine d’oliva e il pangrattato fino a quando avrà raggiunto un colorito ben dorato.

Spaghetti alla milanese
Fatto questo dedicatevi alle acciughe, lavatele accuratamente, togliete la lisca e tagliatele a pezzi più piccoli, nel frattempo aggiungete in padella uno spicchio d’aglio e dell’olio extravergine d’oliva e le acciughe.
Spaghetti alla milanese
Mescolate il tutto con un cucchiaio, aggiungete quindi il sugo di pomodoro e il concentrato di pomodoro, il sale e il pepe e fate proseguire la cottura per circa 20 minuti o fino a quando il sughetto non risulterĂ  denso. Nel frattempo mettete a bollire abbondante acqua salata e cuocete gli spaghetti, scolateli quando saranno al dente.
Spaghetti alla milanese
Adesso dedicatevi  ai pomodorini, che dovranno essere lavati, divisi a metà o in quarti e cotti velocemente in padella con uno spicchio d’aglio e dell’olio extravergine d’oliva. Aggiungete un pò di sale e pepe e fate proseguire la cottura per qualche minuto, appena avrete scolato gli spaghetti, conditele con il sugo precedentemente preparato e poi con abbondante spolverizzate di pangrattato. Fate amalgamare per bene il tutto e se gradite, aggiungete anche qualche pomodorino, che servirà per rendere più particolare il piatto, decorate con qualche foglia di basilico e un pò di parmigiano grattugiato.

Servite il piatto ancora caldo e gustate.

Spaghetti alla milanese ricettasprint

Potrebbe piacerti anche:Spaghetti al whisky e pancetta un primo piatto da un profumo intenso

Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.

Virgilia Panariello

Published by
Virgilia Panariello

Recent Posts

  • News

Tra un cambio di lenzuola e l’altro non far passar troppi giorni se non vuoi correre rischi, ti ritroveresti con un covo di germi, acari e batteri

Non devi assolutamente far passar troppo tempo, il cambio lenzuola va fatto con una certa…

13 minuti ago
  • Dolci

Mi piacciono entrambe, la cheesecake e il brownie: guarda, ho studiato una combo che non mi fa rinunciare a nessuna delle 2

PerchĂ© rinunciare ad un piacere in cambio di un altro quando possiamo metterli insieme e…

43 minuti ago
  • Dolci

Non è una Delizia, ne una Cheesecake, ma un fantastico Soufflè al limone che ti stende al primo cucchiaio, 0 grassi aggiunti

Delicato e gustoso, questo soufflĂ© al limone, è la ricetta originale da preparare per il…

1 ora ago
  • News

Migliori uova di Pasqua 2025, quali sono le piĂą convenienti da comprare

Non hai ancora comprato l'uovo? La media delle migliori uova di Pasqua 2025 ti potrĂ …

2 ore ago
  • Primo piatto

Mangio questa vellutata almeno 2 volte a settimana prima di Pasqua e ho. già perso 1 kg, è incredibile

Questa vellutata ha salvato la mia dieta: la mangio sempre prima di Pasqua, almeno due…

2 ore ago
  • Dolci

Cheesecake con cioccolato al latte pronta in 30 minuti: 0 farina, 0 zucchero, 0 burro, solo per friggitrici ad aria

Morbida e cremosa come una cheesecake classica, ma un po' piĂą leggera e non soltanto…

3 ore ago