Gli spaghetti al nasello e pomodorini si preparano semplicemente, ma sono una ricetta saporita e profumata. Adatti per un pasto veloce.
Gli spaghetti di questa ricetta sono un primo piatto molto saporito, che piacerà di certo agli amanti del pesce. Sono perfetti per un pranzo o per una cena leggera e fresca in compagnia o qunado si desidera mangiare qualcosa di light, ma senza rinunciare al gusto.
Potrebbe piacerti anche la ricetta: Nasello ai finocchi, una ricetta light per un piatto delicato e appetitoso
Tempo di preparazione: 15′
Tempo di cottura: 15′
INGREDIENTI dose per 2-3 persone
300 gr di Spaghetti
2 Naselli
80 gr di Olio extra vergine d’oliva
Per preparare gli spaghetti al nasello e pomodorini si inizia cuocendo gli spaghetti in abbondante acqua leggermente salata.
Nel frattempo si passa a preparare il condimento. Si lavano i filetti di nasello, si asciugano e si tagliano in pezzi.
Si mette in una padella antiaderente la cipolla tagliata e l’olio e si lascia soffriggere.
Quando la cipolla sarà appassita, ci vorranno 2 o 3 minuti, si aggiunge il nasello ed i pomodorini. Si lascia cuocere per altri 6-7 minuti e poi si aggiunge la noce moscata e si sfuma con il marsala. Si aggiusta di sale e pepe e si aggiunge anche la noce di burro.
Alla fine si aggiungono gli spaghetti al dente e si manteca con il parmiggiano ed il prezzemolo. Servire quando sono ancora caldi.
Leggi anche > Merluzzo impanato in padella, come rendere sfizioso un pesce semplice!
Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.
Niente panico se a Pasqua abbiamo ospiti a tavola: con un po' di organizzazione spendi…
Se vuoi fare il casatiello dolce come vuole la tradizione devi lasciarlo lievitare per un…
Si torna a parlare del pranzo di Pasqua, per il quale molti italiani hanno deciso…
Maionese all'avocado: preparata in 10 minuti, la versione più light del web, anzi quasi ti…
Attenzione a come utilizzi le padelle nel quotidiano: questo errore potrebbe essere fatale e rischi…
Il purè è spesso un piatto sottovalutato, eppure è una ricetta che offre molte possibilità…