Spaghetti+alla+Nerano+nella+versione+light%3A+che+aspetti%2C+prova+la+ricetta
ricettasprint
/spaghetti-nerano-light-ricetta/amp/

Spaghetti alla Nerano nella versione light: che aspetti, prova la ricetta

Sei a dieta e non vuoi perdere i sapori tradizionali, la  soluzione intermedia sono gli spaghetti alla Nerano light

Ci sono ricette tradizionali passate alla storia e intoccabile. Gli spaghetti alla Nerano, cucinati per la prima volta più di 70 anni fa, sono così ma possiamo preparare una versione light. Invece di friggere le zucchine, le facciamo diventare solo croccanti.

ricettasprint

Invece del provolone, usiamo il parmigiano e sarà tutto buono lo stesso.

Spaghetti alla Nerano nella versione light: solo pasta lunga

Non vogliamo cucinare gli spaghetti? Bene, ma per questo condimento comunque ci serve della pasta lunga, come linguine, scialatielli i tagliatelle.

Ingredienti (per 4 persone):
360 g di spaghetti

8-10 zucchine medie
70 g di burro
220 g di parmigiano grattugiato
2 cucchiai olio di semi di mais
foglie di basilico
sale fino q.b.
pepe nero q.b.

Preparazione:spaghetti

 

ricettasprint

Mentre mettiamo a bollire l’acqua per cuocere gli spaghetti, intanto cominciamo a preparare anche il condimento. Laviamo, spuntiamo e taglia le zucchine a rondelle sottili, con il coltello oppure con la mandolina. Non devono essere trasparenti, ma meno sono spesse e prima cuociano. Soprattutto cerchiamo di farle tutte uguali o almeno simili.
Poi prendiamo una padella e mettiamo a cuocere le zucchine inizialmente solo con un cucchiaio di olio di semi. Dopo una decina di minuti, quando cominciano a diventare ben cotte e leggermente e croccanti, aggiungiamo l’altro cucchiaio di olio.

Ancora un paio di minuti e spegniamo. Tamponiamo le zucchine con carta assorbente e teniamo da parte.

ricettasprint

Caliamo gli spaghetti quando l’acqua bolle e intanto in una padella (grande abbastanza èper contenere la pasta) facciamo sciogliere a fiamma bassa il burro. Quando è quasi pronto, aggiungiamo anche 5-6 foglie di basilico ben lavate e 1 mestolino di acqua della pasta per formare una bella cremina.

Scoliamo gli spaghetti 1 minuto prima che arrivino al dente, direttamente nella padella con il burro e il basilico. Aggiungiamo un mestolo d’acqua di cottura per amalgamare gli ingredienti sempre tenendo la fiamma bassa.

Poco alla volta gli spaghetti rilasceranno l’amido che aiuterà a rendere più cremoso il piatto. Passati 30 secondi aggiungiamo tre quarti delle zucchine e il parmigiano a pioggia tenendo la fiamma molto bassa. Mescoliamo con le pinze o un forchettone per amalgamare ma basteranno un paio di minuto per un primo piatto cremosissimo.
I nostri spaghetti alla Nerano in versione light sono pronti. Impiattiamoli come ci viene meglio decorando ancora con delle fettine di zucchine che abbiamo tenuto da parte e voliamo a tavola.

ricettasprint
Federico Danesi

Published by
Federico Danesi

Recent Posts

  • Contorno

Countdown alla prova scopri braccia e pancia, mangia questa tutti i giorni: ti sazi, dimagrisci e ti riempi di antiossidanti, ideali per la pelle

Se vuoi fregare la prova costume devi puntare su ingredienti sani e nutrienti abbassando le…

2 ore ago
  • News

Sai congelare la pasta al forno come si deve? Occhio ai soliti errori

Sembra una procedura facile, persino banale, ma anche congelare la pasta al forno in maniera…

2 ore ago
  • Contorno

Io sto perdendo peso intanto che arrivo a Pasqua mangiando questa insalata quasi tutti i giorni: buona e sostanziosa, non desidero altro

In vista dei grandi pranzi di Pasqua e Pasquetta, meglio potarsi avanti con il lavoro:…

3 ore ago
  • Primo piatto

La lasagna di Pasqua si può fare in tanti modi, ma io preferisco questo: bella farcita, ma più leggera così c’é spazio per il resto

A Pasqua a casa mia chiedono sempre la lasagna, io la faccio così: ricca e…

3 ore ago
  • Secondo piatto

Stasera punto tutto su un piattino leggero leggero, mi bastano solo due cipolle e il gioco è fatto!

Nel caso in cui stasera non avessi molta voglia di cucinare e al tempo stesso…

4 ore ago
  • Primo piatto

La novità a Pasqua é questo risottino cremoso, si leccano pure il piatto fidati: l’ingrediente top sono i carciofi ovviamente

Niente pasta al forno quest'anno, a Pasqua faccio un risottino cremoso che si leccano pure…

4 ore ago