Spaghetti+olive+e+capperi+con+acciughe%2C+il+primo+strepitoso+e+facilissimo+che+si+prepara+in+10+minuti
ricettasprint
/spaghetti-olive-e-capperi-con-acciughe-il-primo-strepitoso-e-facilissimo-che-si-prepara-in-10-minuti/amp/
Primo piatto

Spaghetti olive e capperi con acciughe, il primo strepitoso e facilissimo che si prepara in 10 minuti

Un primo sfizioso e diverso dal solito, la variante fantasiosa e super saporita di una ricetta facilissima che si prepara in 10 minuti: accendi il timer e partiamo!

Il primo più facile ed al tempo stesso gustoso che tu abbia mai potuto assaggiare è qui, pronto per essere realizzato e portato in tavola in meno di un quarto d’ora del tuo tempo.

Spaghetti olive e capperi con acciughe ricettasprint

Delizierai tutti, dal più grande al più piccolo con questo piatto dal sapore deciso e particolare.

Metti su l’acqua per la pasta ed il gioco è fatto: in un attimo anche il condimento sarà pronto, via in tavola per la gioia di tutti!

Un primo perfetto sia per il pranzo di tutti i giorni che per le occasioni speciali, bastano pochi ingredienti che uniti insieme danno vita ad una pietanza veramente strepitosa e certamente farai felici tutti i tuoi commensali. Non lasciarti sfuggire l’occasione di presentare qualcosa di semplice, ma di grande effetto: sembra un primo elaborato, invece eccolo qui è già perfetto senza troppo sforzo!

Leggi anche -> Pasta alla caprese al forno, filante e gustosa è ideale per il pranzo della domenica

Ingredienti

320 gr di spaghetti
120 gr di olive nere denocciolate
50 gr di capperi
10  filetti di acciuga sott’olio
200 gr di pomodorini
Un spicchio d’aglio

olio extra vergine di oliva q.b.
sale q.b.

Preparazione degli spaghetti olive e capperi con acciughe

Per realizzare questo delizioso primo iniziate pulendo i pomodorini: lavateli sotto acqua corrente e tagliateli a metà. Preparate un soffritto con olio extra vergine ed uno spicchio d’aglio in una padella capiente ed aggiungete i filetti di acciuga sgocciolati. Fateli cuocere a fuoco dolce mescolando continuamente, fino a che saranno praticamente sciolti.

A questo punto mettete sul fuoco una pentola con abbondante acqua salata per la pasta e portatela a bollore. Proseguite la preparazione del sugo unendo anche le olive nere denocciolate ed i capperi dissalati alle acciughe. Lasciate insaporire un paio di minuti a fuoco dolce, poi versate i pomodorini. Regolate di sale, coprite lasciando uno spiraglio aperto ed ultimate la cottura.

Appena l’acqua sarà giunta a bollore, versate gli spaghetti e cuoceteli leggermente al dente. Trasferiteli nella casseruola con il condimento e mescolate bene in modo che siano ben insaporiti. Serviteli subito, profumati e saporiti!

Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.

Marianna Gaito

Published by
Marianna Gaito

Recent Posts

  • News

Ho fatto una scorta di piselli freschi, mia nonna mi ha consigliato di fare così e si manterranno freschi e sodi a lungo

Se anche tu hai fatto una scorta di piselli freschi, segui i consigli di mia…

11 minuti ago
  • Secondo piatto

Con un contorno come questo non ti occorre altro per cena: non li avevo mai mangiati i funghi così, sono spaziali e pronti in un attimo

In meno di mezz'ora prepari un secondo con contorno facile e sfizioso, adatto davvero a…

40 minuti ago
  • Dolci

A Pasqua tutti l’aspettano e non è la colomba o la pastiera ma la mia crostata morbida alla crema, che vince su tutte!

Una ricetta semplice che vince su tutte, a Pasqua non preparo ne colomba né pastiera…

1 ora ago
  • News

Sto cercando una friggitrice ad aria, ho trovato le migliori per consumi e senza sostanze nocive

La ricerca di una friggitrice ad aria è correlata ad alcuni aspetti imprescindibili, strettamente connessi…

2 ore ago
  • Dolci

È tempo di gelato alla frutta, questo sarà il mio asso nella manica a Pasqua!

Sta per arrivare quel periodo dell’anno durante il quale mi diletto nella preparazione dei gelati…

2 ore ago
  • Primo piatto

A Pasqua non prevedo le lasagne, troppo tempo: ho provato questa pasta infornata hanno fatto tutti wow, è aggiudicata!

Rispettare la tradizione, ma con più tempo per noi: a Pasqua porto a tavola una…

3 ore ago