Gli Spaghetti alla pescatora in 20 minuti sono strepitosi! saporiti e invitanti, nessuno sa resistere alla tentazione di mangiarne almeno una forchettata
Gli Spaghetti alla pescatora in 20 minuti sono fantastici! Pronti in pochi minuti, sono perfetti per una cena in famiglia o con amici. Leggeri e appetitosi, con questa ricetta tutti li possono preparare. anche chi non sa cucinare, e sono sempre talmente buoni che tuti vi chiederanno il bis. Se potete, quindi, fatene sempre un pochino in più.
Facili e veloci da fare, saziano senza appesantire e vanno a ruba in un istante.
Gli Spaghetti alla pescatora in 20 minuti sono favolosi! Fatti in pochi e semplici passaggi, sono talmente irresistibili che smetterete di mangiarli solo quando sono finiti.
Di grande effetto scenico nella loro semplicità., sono il primo piatto da leccarsi di baffi a cui nessuno sa dire di no.
Realizzato in: pochi minuti
Cottura: pochi minuti
fate appassire la cipolla tritata in una padella con un filo d’olio. Profumate con il basilico e fateci rosolare per 3 minuti il calamaro con la seppia tagliati a listarelle sottili. Inglobate le cozze, i gamberi e sfumate con il vino.
Leggi anche: Tortine agli agrumi: talmente soffici che si sciolgono in bocca, a dir poco goduriose
Leggi anche: Pollo impanato con salsa yogurt: per tutte le volte che vuoi conquistare tutti a tavola, ti bastano solo 10 minuti!
Leggi anche: Torta banane e arancia: leggera e super golosa, provala subito!
Evaporato l’alcool, unite la polpa di pomodoro passata al setaccio e procedete con la cottura per 8 minuti. Nel mentre, cuocete gli spaghetti in una pentola d’acqua bollente leggermente salata per il tempo di cottura indicato sulla loro scatola. Trascorsi i minuti occorrenti, scolate la pasta al dente e saltatela nella padella con il condimento. Aggiustate di sale, decorate il piatto con i gusci di cozze (facoltativo) e servite calda.
Carne bianca, leggera, il vitello è perfetto per uno spezzatino alla romana. La ricetta che…
Un secondo gustoso, completo e leggero. Zero sbatti, zero grassi aggiunti, sapore assicurato. Lo spezzatino…
Lo zucchero del ragù non ha senso, secondo molti cuochi ed esperti di cucina. Ci…
Più verdure e meno grassi, questo è il motto che ho deciso di portare avanti…
Vorresti fare la colomba invece di comprarla, ma i tempi di leivitazione ti spaventano? Ecco…
Questa sera ho pensato di servire in tavola la pasta e ceci, ma senza la…