Spaghetti piselli e burrata, un piatto veloce fresco e gustoso per l’estate, un connubio di ingredienti dal successo garantito.
Oggi vi propongo un piatto super veloce e buonissimo, perfetto per queste calde giornate estive, si realizza in soli 10 minuti e senza fatica, gli Spaghetti piselli e burrata, un delizioso connubio di sapori eccezionali che piacerà davvero a tutti. La particolarità di questo piatto sta nella preparazione, infatti il preparato di piselli preparati in padella, verrà separata in due porzioni, una metà, andrà ad unirsi al basilico, pinoli, olio e parmigiano in un mixer, creando un delizioso pesto che andrà poi a condire gli spaghetti con i restanti piselli, il tutto ricoperto da una fresca e irresistibile burrata, il risultato finale è a dir poco sbalorditivo, per non parlare dei tempi di preparazione che ovviamente entusiasmano tutti, considerando il gran caldo di questi giorni che non da a tutti la voglia di stare ai fornelli. Quindi non andiamo oltre, vediamo subito nel dettaglio dosi e ingredienti e seguite la procedura per ottenere il risultato perfetto.
Potrebbe piacerti anche questa ricetta: Pizze montanare con burrata rucola e pomodorini | Street food in 10 minuti
Oppure: Peperoni in agrodolce su crema di burrata | Specialità!
Tempi di preparazione: 10 minuti
Tempi di cottura: 10 minuti
Ingredienti per 4 persone
Per realizzare questo piatto fresco e gustoso, iniziate per prima cosa col riempire una capiente casseruola con abbondante acqua salata, raggiunto il bollore calate la pasta e scolatela al dente.
In una padella fate rosolare intanto la cipolla finemente tagliuzzata, a doratura aggiungete i piselli, (meglio surgelati o in barattolo per abbreviare i tempi di cottura) lasciateli cuocere per 7/ 8 minuti, aggiustandoli di sale e pepe, dopodiché, versatene una metà in un mixer insieme al basilico fresco ben lavato, i pinoli, il parmigiano, e una generosa quantità di olio, riducete tutto in purea e versatelo nuovamente in padella, mescolando accuratamente il tutto.
Scolate infine la pasta, conservando un mestolo di acqua di cottura da aggiungere in padella, miscelate tutto e portate la pasta alla consistenza desiderata. Terminata la cottura, spegnete i fornelli e impiattate e aggiungete la burrata divisa per le varie porzioni. Buon appetito.
Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.
Esiste un fattore decisivo per potere perdere peso, e quando noti che non riesci più…
Abbiamo selezionato per te 10 ricette di dolci senza glutine e lattosio così accontenti tutti.…
Per il pranzo della domenica ho deciso di recuperare alcuni avanzi della settimana, perché in…
Il ricettario della nonna rappresenta sempre una raccolta di tesori, come nel caso dei bomboloni…
La domenica non possono mancare i maccheroni alla nonna Sofia ti svelo solo un ingrediente…
La quantità quotidiana di questa bevanda è un qualcosa che fa la differenza: quanti caffè…