Pomodoretto+di+basilico%2C+il+condimento+perfetto+per+la+pasta%3A+ricetta+veloce
ricettasprint
/spaghetti-pomodoretto-basilico/amp/
Dolci

Pomodoretto di basilico, il condimento perfetto per la pasta: ricetta veloce

Il piatto di pasta perfetto? Quello con il pomodoretto di basilico, il condimento più geniale, veloce e saporito che possiamo preparare

La pasta al sugo per eccellenza? Alzi la mano chi non pensa che sia quella con il pomodoretto di basilico, cioè comunemente gli spaghetti con il pomodoro. Un primo piatto che nessuno può rifiutare, nemmeno chi è a dieta o chi segue un’alimentazione vegana o vegetariana.

ricettasprint

Una ricetta semplice semplice, eppure nasconde insidie e contiene segreti. La scelta degli ingredienti, prima di tutto: pomodori pelati, così ci togliamo il pensiero e possiamo prepararla tutto l’anno. Oppure in estate San Marzano, pachini, datterini, pomodori del piennolo, ramati, c’è ampia scelta.
Ma anche il basilico, fondamentale. Molto lo mettono in padella all’inizio ed è un errore grave. Se cuoce troppo, infatti, avrà un sapore amaro e rovinerà anche il condimento. Ecco perché il trucco è aspettare.

Pomodoretto di basilico, anche gli spaghetti contano

Non è l’ingrediente principale per il pomodoretto di basilico, ma conta molto. Perché la scelta degli spaghetti non è banale: in questo caso, meglio quelli trafilati al bronzo, perché trattengono bene il condimento e quindi restano più saporiti.

Ingredienti (per 4 persone):
400 g spaghetti

600 g pomodori pelati
1cipolla bianca
4 cucchiai di olio extravergine d’oliva
12 foglie di basilico
1 cucchiaino di peperoncino
1 cucchiaino di zucchero semolato
1 pizzico sale fino

Preparazione: spaghetti

ricettasprint

Mettiamo a bollire l’acqua per gli spaghetti e intanto prepariamo anche il condimento. Sbucciamo la cipolla e tagliamola a fettine sottili. Poi prendiamo una padella larga perché deve contenere il pomodoretto di basilico e la salsa.
Versiamo un filo di olio extravergine e lasciamo soffriggere le fettine di cipolla per 7-8 minuti, o comunque fino a quando diventa bella morbida.
Mentre aspettiamo, tagliamo i pelati a pezzi e poi aggiungiamoli alla cipolla in padella. Aggiungiamo lo zucchero per eliminare definitivamente l’acidità del pomodoro (pelati o freschi, ce l’hanno tutti), poi dopo 5 minuti saliamo e insaporiamo anche con il peperoncino. Cuociamo in tutto 20-25 minuti a fiamma bassa, non c’è bisogno di mettere il coperchio.

ricettasprint

Quando la salsa di pomodoro è cotta, dobbiamo frullarla. O direttamente in padella con un minipimer, oppure nel mixer. Poi versiamola di nuovo in padella e mettiamo a cuocere gli spaghetti dopo aver salato l’acqua.

Potrebbe piacerti anche: La peperonata questa volta la mettiamo sulla pasta: farai impazzire tutti, troppo buono!

Solo quando la pasta è quasi al dente aggiungiamo 8 foglie di basilico per insaporire la salsa. Scoliamo gli spaghetti tirandoli su con un forchettone in modo da inglobare anche un po’ della loro acqua di cottura.
Ripassiamoli nel pomodoretto di basilico per un paio di minuti in modo che si insaporiscano bene. Impiattiamo decorando con un filo di olio extravergine e una foglia di basilico per ogni porzione, poi serviamo caldo.

Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.

ricettasprint
Federico Danesi

Published by
Federico Danesi

Recent Posts

  • Primo piatto

La pasta del brigadiere la faccio al forno, così impacchetto pure la domenica e chiudo la cucina

Zero voglia di stare ore ai fornelli, faccio la pasta del brigadiere in forno e…

21 minuti ago
  • Pizza

Pizza di pane, ricetta furba, salva sprechi e buonissima, che devi provare subito, a casa mia ormai il pane avanza apposta!

Da quando ho provato la pizza di pane quasi lo faccio avanzare apposta: ricetta furba…

51 minuti ago
  • Secondo piatto

Cotolette ma senza uova e senza frittura, così la cena diventa più leggera

Per la cena di oggi, i miei bambini mi chiedevano a gran voce le cotolette,…

1 ora ago
  • Menù
  • News

Menu di Pasqua solo ricette al forno dall’antipasto al dolce, così puoi preparare tutto in anticipo e non ti stressi

Ecco il menu di Pasqua che puoi preparare, si tratta solo di ricette al forno…

2 ore ago
  • Finger Food

A Pasquetta sistemo tutti con la leggendaria crostata alle zucchine e fiori di zucca: una fetta tira l’altra e se ti volti è già finita

La primavera riempie le nostre cucine di zucchine e fuori di zucca che ispirano tantissime…

2 ore ago
  • Finger Food

Da quando sforno questi panini al latte merende e buffet sono un altro livello, restano morbidi pure 3 giorni e il ripieno lo scegli tu!

Morbidi pure 3 giorni e posso congelarli pure, con questi panini a latte ho merende…

3 ore ago