Spaghetti+poveri%2C+ma+buonissimi+li+fai+con+pochi+ingredienti+saporiti%3A+pronti+in+10+minuti+e+guadagni+tempo+per+te
ricettasprint
/spaghetti-poveri-ma-buonissimi-li-fai-con-pochi-ingredienti-saporiti-pronti-in-10-minuti-e-guadagni-tempo-per-te/amp/
Primo piatto

Spaghetti poveri, ma buonissimi li fai con pochi ingredienti saporiti: pronti in 10 minuti e guadagni tempo per te

Questi spaghetti poveri sono eccezionali, mai assaggiato un piatto così saporito e così veloce al tempo stesso: si preparano in un attimo e rendono il pranzo una festa!

Così semplice ed al tempo stesso così gustoso, questo primo rispecchia veramente il suo nome: é davvero povero perché prevede l’utilizzo di pochi ingredienti, ma scelti apposta per conferire al risultato finale un sapore incredibile.

spaghetti poveri ricettasprint

Ti stupirai di essere riuscito a fare qualcosa di tanto straordinario in così poco tempo!

Basta perdere tempo ai fornelli, così metti tutto in casseruola: ci salti la pasta e porti in tavola

Il tempo di cuocere la pasta che hai già pronto anche il condimento, quando li faccio a casa mia questi spaghetti finiscono in un attimo: si spazzolano tutto fino all’ultimo e spesso mi chiedono anche il bis. Una manciata di ingredienti ed ecco la magia, un trionfo di sapori diversi che rende il pranzo un’esperienza di sapore incredibile!

Potrebbe piacerti anche: Spaghetti al salmone, limone e pomodorini questo si che è un piatto Gourmet la ricetta me l’ha insegnata un mio amico chef

 Ingredienti
320 gr di spaghetti
50 gr di acciughe sott’olio
50 gr di uvetta
30 gr di pinoli

50 gr di pangrattato
Uno spicchio d’aglio
Una bustina di zafferano
Olio extravergine d’oliva q.b.
Sale e pepe nero q.b.

Ricetta degli spaghetti poveri

Per realizzare questa ricetta, iniziate portando ad ebollizione una capiente pentola d’acqua salata. Allo stesso tempo mettete sul fuoco una padella capiente e versate abbondante olio extravergine d’oliva: fate scaldare a fuoco medio, quindi prendete le acciughe, sgocciolate l’olio in eccesso e tritatele finemente. Accendete a fuoco dolce ed aggiungete uno spicchio d’aglio schiacciato, fatelo soffriggere e rimuovetelo: unite le acciughe e cuocetele mescolando continuamente fino a che avranno assunto una consistenza cremosa sciogliendosi quasi del tutto. Intanto ammollate l’uvetta in acqua tiepida per una decina di minuti e strizzatela bene, quindi aggiungetela alle acciughe in padella insieme ai pinoli: fate insaporire il tutto per un paio di minuti mescolando di tanto in tanto. Allo stesso tempo, giunta ad ebollizione l’acqua per la pasta versate gli spaghetti e cuoceteli al dente: prelevate un mestolino di liquido di cottura e versatelo in una ciotolina. Scioglietevi dentro lo zafferano mescolando bene e mettete un attimo da parte. Una volta al dente, prelevate gli spaghetti ed aggiungeteli direttamente nella padella con il condimento: versate lo zafferano e lasciate cuocere per altri 2 minuti sempre mescolando, in modo che il liquido sia quasi completamente assorbito. Se lo ritenete necessario, aggiungete ancora pochissima acqua di cottura della pasta per completare la preparazione. A questo punto unite anche il pangrattato e proseguite ancora un minuto a fuoco vivace finché risulterà ben tostato ed insaporito. Se volete aggiungete una macinata di pepe nero a piacere e servite subito!

 

Marianna Gaito

Published by
Marianna Gaito

Recent Posts

  • Dolci

Stasera li spiazzi così: Biscottone morbido ripieno di cioccolato, tutto quello che ti piace dei cookie, in una torta irresistibile!

Biscottone morbido ripieno di cioccolato: tutto quello che ti piace dei cookie in una torta…

3 ore ago
  • News

È vero che ci vuole il sale nei dolci? C’è qualcosa che forse non sai

L'impiego di sale sui dolci è sconsigliato oppure no? La risposta ti potrebbe decisamente sorprendere,…

4 ore ago
  • Dolci

Piccoli dessert leggerissimi, il mio segreto è racchiuso in un ingrediente davvero speciale

Per il dopocena di questa sera, abbiamo pensato di servire in tavola dei piccoli dessert…

4 ore ago
  • Secondo piatto

Faccio una sbriciolata salata che é meglio della classica torta Pasqualina, sicuro nelle feste dovrò fare dose doppia

Ti faccio fare una sbriciolata strepitosa e pure facile, credimi farai il botto altro che…

5 ore ago
  • Pizza

Pizzetta rossa come del panificio, quella che ti lascia le mani unte di olio e ti porta subito in paradiso con la sua bontà

Il sabato è il giorno del weekend che preferisco perché mi dà l’opportunità di mettermi…

5 ore ago
  • Primo piatto

La pasta del brigadiere la faccio al forno, così impacchetto pure la domenica e chiudo la cucina

Zero voglia di stare ore ai fornelli, faccio la pasta del brigadiere in forno e…

6 ore ago