Spaghetti+al+rag%C3%B9+di+pesce%2C+incomparabile+bont%C3%A0+in+un+piatto+unico
ricettasprint
/spaghetti-ragu-di-pesce/amp/
Primo piatto

Spaghetti al ragù di pesce, incomparabile bontà in un piatto unico

seafood italian pasta on green glass plate

Gli spaghetti al ragù di pesce sono una pietanza davvero favolosa: in essa tutto il sapore del mare si fonde e viene reso più saporito dalla dolcezza dei piselli ed il gusto stuzzicante del pomodoro. Una pietanza unica, da preparare con la nostra ricetta sprint!

Potrebbe piacerti anche: ravioli di pesce al sugo

Ingredienti

360 gr di spaghetti
600 gr di pesce spada
500 gr di cozze
700 gr di vongole
400 gr di piselli
4 cucchiai di concentrato di pomodoro
Cipolla q.b.
Aglio q.b.
prezzemolo
olio extra vergine di oliva q.b.
120 ml di vino bianco secco
sale e pepe q.b.

Preparazione degli spaghetti al ragù di pesce

Per realizzare questo piatto, iniziate sbollentando i piselli in acqua leggermente salata finchè saranno morbidi. Scolateli e fateli raffreddare. Intanto pulite i molluschi.

In due padelle separate fate soffriggere un pò di aglio con l’olio extra vergine d’oliva e versate da un lato le cozze, dall’altro le vongole. Coprite e fate cuocere a fuoco dolce.

Quando i molluschi saranno aperti, spegnete e lasciate intiepidire. Eliminate i gusci e conservate anche un pò di sugo di cottura, poi mettete tutto in un recipiente. Tritate finemente un pò di cipolla ed uno spicchio d’aglio e fateli soffriggere in una padella capiente con olio evo.

Versate i piselli e rosolate brevemente, poi sfumate con il vino bianco. Aggiungete il concentrato di pomodoro, un pò di prezzemolo tritato ed il sale. Mescolate, coprite e fate cuocere circa 20 minuti.

A questo punto tagliate a dadini il pesce spada ed aggiungetelo al ragù insieme alle cozze, alle vongole ed il loro sugo di cottura. Mescolate e lasciate cuocere ancora una decina di minuti.

Cuocete gli spaghetti in abbondante acqua salata e scolateli leggermente al dente. Trasferiteli in padella ed amalgamateli con il sugo, poi serviteli subito ben caldi. Buon appetito!

seafood italian pasta on green glass plate

Potrebbe piacerti anche: ravioli di gamberi e limone al burro e timo

Marianna Gaito

Published by
Marianna Gaito

Recent Posts

  • News

Hai mai visto un uovo di Pasqua da 350 chili? Qualcuno lo ha fatto per un evento importante

L'uovo di Pasqua racchiude un significato profondo, ma questo qui enorme ne ha uno veramente…

10 minuti ago
  • News

Taglieri in legno e plastica, vanno puliti solo così non usare prodotti, ti basta solo questo

Si torna a parlare nuovamente dei taglieri, sia in plastica che in legno. Piuttosto che…

1 ora ago
  • Dolci

A Pasqua la pastiera non deve mancare ma quest’anno la faccio come mia zia, con la crema è tutta un’altra cosa!

Se penso alle ricette per Pasqua la pastiera non deve mancare ma quest'anno la faccio…

2 ore ago
  • Dolci

Tra le ricette veloci per Pasqua, questi tortini sono il TOP: niente bilancia e pieni di ovetti di cioccolato, li adoro!

Non faccio che sfornare tortini pieni di ovetti di cioccolato, tra le ricette veloci per…

2 ore ago
  • Dolci

Puttanesca con il riciclo, ancora più buona della ricetta classica, altro che bis si sono ripuliti pure il piatto

Puttanesca con il riciclo, ancora più buona della ricetta classica, altro che bis si sono…

3 ore ago