Spaghetti+speziati+con+burro+e+caciotta%2C+in+10+minuti+ti+leccherai+anche+i+baffi
ricettasprint
/spaghetti-speziati-con-burro-e-caciotta-in-10-minuti-ti-leccherai-anche-i-baffi/amp/
Primo piatto

Spaghetti speziati con burro e caciotta, in 10 minuti ti leccherai anche i baffi

Non sai cosa preparare oggi di veloce e sfizioso? Allora prova con pochi ingredienti a stupire tutti, con gli Spaghetti speziati con burro e caciotta, in 10 minuti ti leccherai anche i baffi.

Gli Spaghetti speziati con burro e caciotta è una deliziosa ricetta italiana che prevede l’utilizzo di spaghetti, burro, formaggio stagionato e una varietà di spezie da aggiungere come peperoncino, aglio, pepe, origano e basilico. Preparare questo piatto è davvero semplice, ma molto saporito. Un piatto ideale quando si ha bisogno di un pasto veloce. Questo piatto prevede pochi ingredienti e richiede circa 10 minuti di cottura. Inoltre, è un’ottima idea se si vuole preparare uno sfizioso piatto senza grandi attese.

Spaghetti speziati con burro e caciotta 20230323 ricettasprint

Questo piatto offre anche un’ampia varietà di sostanze nutritive. Ad esempio, gli spaghetti forniscono carboidrati complessi e i vari condimenti aiutano a fornire sostanze nutritive come vitamine e minerali. Inoltre, il burro e il formaggio stagionato contengono grassi sani. Un piatto ideale da preparare durante le cene informali. Questo piatto è anche veramente apprezzato dai bambini, anche se decidere di limitare l’utilizzo di spezie come il peperoncino dipende dall’età del bambino.

Spaghetti speziati con burro e caciotta è un piatto perfetto per tutta la famiglia.

Si tratta di un pasto saporito, facile da preparare e sano che soddisferà sicuramente anche i palati dei più piccoli. Provate questa ricetta per stupire tutti con un piatto gustoso che non richiede troppo tempo o fatica. Oltre al suo gusto eccellente, questa pietanza fornisce diversi benefici per la salute. Il burro e il formaggio stagionato aiutano a fornire grassi sani, mentre le spezie contribuiscono a fornire sostanze nutritive come antiossidanti, vitamine del gruppo B, acidi grassi e potassio.

Leggi anche: Pasta al ragù di salsicce e zucca un piatto delizioso e sbrigativo per fare un figurone se hai poco tempo
Leggi anche: Barchette di pasta sfoglia: la cena di questa sera sarà speciale

Tempo di preparazione: 10 minuti
Tempo di cottura: 10 minuti

Ingredienti

200 g di spaghetti
60 g di burro
120 g di caciotta
Una manciata di prezzemolo tritato

1 peperoncino
Sale q.b
Pepe q.b
100 g di parmigiano grattugiato

Preparazione degli Spaghetti speziati con burro e caciotta

Mettere l’acqua in una pentola con una manciata di sale e portarla ad ebollizione. Una volta raggiunta l’ebollizione, mettere gli spaghetti all’interno della pentola e cuocerli per 8-10 minuti.

spaghetti

Nel frattempo, in una padella, sciogliere il burro, poi aggiungere prezzemolo e peperoncino tritato. Aggiungere quindi la caciotta spezzettata, il sale e il pepe e mescolare bene, soffriggendo per qualche minuto. Una volta che la pasta è cotta, scolarla dall’acqua e versarla nella padella con il burro e caciotta.

caciotta

Aggiungere una manciata di prezzemolo tritato. Mescolare tutto con una spatola per amalgamare gli ingredienti e cuocere ancora per un minuto. Servire poi caldo, con il prezzemolo tritato e una manciata di parmigiano grattugiato. Ecco pronto un piatto gustoso che ti farà leccare anche i baffi!

parmigiano
Italia Murolo

Published by
Italia Murolo

Recent Posts

  • Dolci

È tempo di gelato alla frutta, questo sarà il mio asso nella manica a Pasqua!

Sta per arrivare quel periodo dell’anno durante il quale mi diletto nella preparazione dei gelati…

16 minuti ago
  • Primo piatto

A Pasqua non prevedo le lasagne, troppo tempo: ho provato questa pasta infornata hanno fatto tutti wow, è aggiudicata!

Rispettare la tradizione, ma con più tempo per noi: a Pasqua porto a tavola una…

47 minuti ago
  • Menù

Con 50 euro fai il menù di Pasqua per 6 persone: neanche mia madre ci credeva che spesi così poco, feci un figurone

Niente panico se a Pasqua abbiamo ospiti a tavola: con un po' di organizzazione spendi…

1 ora ago
  • Dolci

La versione dolce del casatiello è da provare, per farlo come si deve lascialo lievitare almeno 2 ore, mi raccomando o la fai con questa farina oppure lascia stare

Se vuoi fare il casatiello dolce come vuole la tradizione devi lasciarlo lievitare per un…

2 ore ago
  • News

Addio puzza di fritto durante il pranzo di Pasqua, non spendo un euro e la casa risplende

Si torna a parlare del pranzo di Pasqua, per il quale molti italiani hanno deciso…

2 ore ago
  • condimenti

Non ti servono altro che 10 minuti per preparare la maionese più light del web, anzi questa quasi fa bene, l’avocado è il segreto!

Maionese all'avocado: preparata in 10 minuti, la versione più light del web, anzi quasi ti…

3 ore ago