Oggi vi presentiamo una vivanda facilissima da realizzare e ricca di sapore. Stiamo parlando degli Spaghetti alla trabaccolara. Si tratta di un primo estivo molto profumato e accattivante che potrete preparare in pochi minuti seguendo le indicazioni della ricetta.
Piace moltissimo anche ai bambini. L’unica cosa a cui c’è da porre la massima attenzione è eliminare ogni lisca dai pezzi di pesce che userete prima di utilizzarli per fare il condimento assieme ai pomodorini freschi e agli altri ingredienti.
Questo è un piatto veloce e ricco di sapore che vi stupirà con la sua delicatezza. Tutte le volte che lo farete, avrà sempre un sapore diverso che dipenderà dai filetti di pesce che userete quel giorno in base alla vostra disponibilità economica del momento e ai vostri desideri. Piatto estivo per eccellenza, con la sua semplicità ed eleganza, è perfetto per un pranzo in famiglia ma anche per una cena con parenti e amici.
Potrebbe piacerti anche:Â Pappardelle con melanzane e crema di formaggio | cremosa e particolare
Potrebbe piacerti anche:Â Polpettine lenticchie rosse spinaci e robiola | morbide e super invitanti
Dosi per: 4 porzioni
Realizzato in: pochi minuti
Tempo di cottura: qualche minuto in piĂą di quello indicato di cottura della pasta indicato sulla sua confezione
Â
Rosolate in una padella d’alluminio un trito di prezzemolo ben lavato, cipolla mondata, aglio sbucciato e peperoncino sminuzzato. Unite i pomodorini, sbollentati per un minuto e tagliati a dadini, e aggiustate di sale a proprio piacere. Cuocete per pochi minuti per far rapprendere il sughino e mescete il vino. Fate evaporare l’alcool e unite i filetti di pesce con la pelle. Procedete con la cottura per qualche altro minuto e aggiustate di sale a proprio piacere. Spezzettate il pesce con una forchetta e lasciate riposare il tutto con coperchio.
Potrebbe piacerti anche:Â Bombe fritte romane | Dolcini morbidi e gustosissimi
Potrebbe piacerti anche:Â Rotolo con zucchine e mozzarella | Finger food saporito e veloce
Nel frattempo, cuocete la pasta in una pentola d’acqua bollente salata per il tempo di cottura indicato sulla sua confezione. Trascorso il tempo necessario, scolate la pasta al dente e rovesciatela nella padella con il condimento. Unite un mestolo d’acqua di cottura della pasta e un giro d’olio a proprio piacere. Spolverizzate con del prezzemolo fresco, ben lavato e finemente tritato, a proprio piacimento. Mescolate il tutto per avere un sapore uniforme e servite.
Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.
Sicuramente vi sarĂ giĂ capitato di sentire e parlare di abbuffate con compulsive, sottovalutando però…
Ti faccio preparare un antipasto per Pasqua da urlo, ti bastano solo 4 ingredienti, ti…
Non voglio preparare lasagna, cannelloni e timballi di pasta a Pasqua, punto sulla pasta gratinata…
Di questi cioccolatini non posso proprio fare a meno! Li preparo sempre nel fine settimana,…
Può capitare di non riuscire a trovare lo schiacciapatate quando serve. In quel caso che…
Con l'impasto della colomba ho fatto i muffin, li puoi preparare per il picnic di…