Quanto viene a costare una spesa di Pasquetta se hai intenzione di risparmiare e se fai attenzione? Molto poco, e sarà molto buona.

Spesa di Pasquetta, è possibile contrastare i rincari e riuscire a fare compere per un bel picnic per due, tre, quattro persone? Ce la puoi fare a cavartela con un budget limitato, diciamo di 50 euro. La cosa richiede soltanto un po’ di pianificazione e creatività, ma potrai allestire un menù semplice ed al tempo stesso gustoso, fatto di piatti creati con ingredienti freschi e di stagione.

Pranzo Pasquetta
Spesa di Pasquetta, ce la faccio ad organizzare un bel pranzo con soli 50 euro? – ricettasprint.it

Ad esempio, un antipasto di bruschette con pomodori freschi, basilico e un filo d’olio d’oliva, che è sempre una ottima scelta. Tutto questo può essere preparato in anticipo e non richiede troppa complessità. Il costo degli ingredienti è anche contenuto: del buon pane, pomodori e basilico non dovrebbero superare i 10 euro.

Che cosa si mangia a Pasquetta?

Passiamo al piatto principale. Un’ottima idea potrebbe essere una pasta fredda. Gli ingredienti sono facilmente reperibili e possono essere personalizzati in base ai gusti dei tuoi invitati. Un mix di pasta, tonno, olive e pomodorini ciliegia è una combinazione deliziosa che si prepara in poco tempo.

Considerando le porzioni, dovresti essere in grado di restare nei 15 euro, includendo il condimento e un paio di verdure fresche da aggiungere per dare colore e freschezza al piatto. Per quanto riguarda i contorni, le insalate sono sempre un’ottima scelta, e si possono preparare anche gustose insalate di stagione con le verdure più economiche e fresche.

Piatto di pasta fredda
Che cosa si mangia a Pasquetta? – ricettasprint.it

Lattuga, carote, cetrioli e un po’ di mais possono costare intorno ai 10 euro. Per arricchirla, puoi aggiungere del formaggio feta o mozzarella (che può costituire anche un buon secondo piatto con pomodorini freschi e prosciutto crudo o cotto, n.d.r.). E puoi anche preparare dei tramezzini, da farcire con quello che già hai a casa.

TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE: Spesa di Pasqua, cosa mettere nel carrello: te la cavi con 60 euro

Alla fine spendi pure meno di 50 euro

E poi tocca al dessert. Optare per qualcosa di leggero è sempre una buona strategia. I dolci al cucchiaio, come il tiramisù in bicchiere, possono essere preparati con ingredienti semplici come savoiardi, caffè, mascarpone e cacao. Se riesci a trovare tutti gli ingredienti in offerta, dovresti riuscire a restare nei 10 euro.

TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE: Il farmaco che ti fa dimagrire che non è un farmaco per far dimagrire: funziona alla grande

E per finire, non può mancare una buona bevanda. Puoi considerare di servire acqua aromatizzata, magari con limone e menta, economica e rinfrescante. In alternativa, una bottiglia di vino può essere una piacevole aggiunta, ma chiaramente comporterebbe una spesa ulteriore. Magari potresti chiedere agli ospiti di portare una bottiglia ciascuno per condividere i costi, creando un bel momento di convivialità.

Picnic
Alla fine spendi pure meno di 50 euro – ricettasprint.it

TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE: Spesa di Pasqua mai così cara: oltre ad uova e colombe anche due ingredienti costano di più

Sempre come dessert, ci sono tante uova di cioccolato e pastiere fatte in casa che avanzano. Quale modo migliore per consumarle se non portarle con sé per il pranzo di Pasquetta? Con questi consigli dovresti spendere al massimo 45 euro, lasciandoti quindi un margine di 5 euro per eventuali imprevisti o per piccoli extra. Per una giornata piacevole, nella quale avrai mangiato bene e speso poco.