Carne tenera e salsa saporita: con il vitello alla puttanesca ti godi una cena semplice e veloce che è praticamente amore al primo assaggio!
A volte, per sorprendere a tavola, basta un piatto che combina ingredienti semplici con una dose extra di gusto. Questo vitello alla puttanesca è il perfetto esempio di come carne tenerissima e una salsa ricca e saporita possano creare un’armonia irresistibile. Ideale per una cena veloce ma con quel tocco di originalità che ti fa venire voglia di bis, è il tipo di ricetta che ti salva anche quando hai ospiti all’ultimo momento.
La magia sta tutta nell’incontro di sapori, infatti i bocconcini di vitello, dorati in padella, si immergono in una salsa avvolgente a base di passata di pomodoro, olive nere e capperi, arricchita dall’aroma inconfondibile dell’origano. È un piatto rustico, mediterraneo, ma con una raffinatezza che lo rende perfetto per ogni occasione.
Un consiglio? Servilo con un bel contorno di patate al forno o una fetta di pane casereccio, per fare la scarpetta nella salsa, perché sarebbe un vero peccato non approfittarne fino all’ultimo. Dunque ora non ti resta che seguirmi passo passo e goditi con me questa ricetta strepitosa, vedrai che successo. Iniziamo!
Tempo di preparazione: 20-25 minuti
Tempo di cottura: 20 minuti
Per 4 persone
600 g di bocconcini di vitello
1 l di passata di pomodoro
100 g di olive nere
2 cucchiai di capperi dissalati
Sale q.b.
Infarina leggermente i bocconcini di vitello, scrollando via l’eccesso di farina. In questo modo andrai a sigillare la carne e a rendere la salsa più densa e corposa. In una padella capiente, scalda un filo d’olio extravergine d’oliva e quando è caldo, aggiungi i bocconcini di vitello, lasciandoli dorare su tutti i lati. Una volta pronti, trasferiscili su un piatto e tienili da parte.
Leggi anche: Né polpettone e né roast beef a Natale ho deciso faccio l’arrosto di vitello così, non basta una porzione
Nella stessa padella, aggiungi un altro filo d’olio, se necessario. Versa la passata di pomodoro e mescola per raccogliere i sapori della carne rimasti sul fondo. Porta a leggero bollore e aggiungi le olive nere, i capperi dissalati e l’origano.
Rimetti i bocconcini di vitello nella padella con la salsa mescolando bene per farli insaporire e aggiusta di sale e pepe. Copri con un coperchio e lascia cuocere a fuoco medio-basso per circa 20 minuti, mescolando di tanto in tanto. Dopo 20 minuti, verifica che la carne sia morbida e la salsa ben ristretta. Se necessario, prosegui la cottura per qualche minuto senza coperchio, dopodiché porta in tavola il tuo vitello alla puttanesca ben caldo, guarnito con un’ulteriore spolverata di origano fresco, se lo desideri. Non dimenticare un buon contorno a scelta e il pane, la scarpetta ti aspetta. Buon appetito!
Inauguriamo il weekend con una colazione irresistibile a base di queste frittelle, che sono davvero…
Ci sono degli alimenti tuoi grandissimi alleati nel risvegliare e stimolare il metabolismo come si…
Le tortine al limone senza uova hanno conquistato tutti, non immaginavo tanto successo, adesso ho…
Una dieta finalizzata alla perdita di peso deve essere anche efficace e metterci nelle condizioni…
Se vuoi rendere unico il tuo buongiorno, allora invece di tuffare nel latte i soliti…
Biscotti al cioccolato bianco: un tripudio di golosità che non si dimentica, il mio consiglio?…